Nazionale

Diritti connessi al diritto d’autore: Convenzione UISP-SCF - Tariffe Anno 2022

Per la liquidazione dei diritti connessi le associazioni e le società sportive affiliate possono avvalersi della convenzione sottoscritta dall’UISP con SCF Srl

 

La Legge n. 633/1941, oltre a tutelare gli autori della musica (titolari del diritto d’autore), tutela gli artisti ed i fonografici (titolari dei c.d. diritti connessi). Da qui nasce l’obbligo di versamento dei diritti, qualcosa quindi che non si configura come una imposta ma come un credito per l’utilizzo di un’opera altrui.

Per "diritti connessi al diritto d'autore" si intendono infatti i diritti dell’esecutore o interprete del brano ed i diritti di chi ha realizzato il supporto meccanico e fonografico che riproduce l’opera stessa.
Per la liquidazione dei diritti connessi le associazioni e le società sportive affiliate possono avvalersi della Convenzione sottoscritta dall’UISP con SCF Srl, società che, in Italia, gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo in pubblico di musica registrata

SCF, costituita nel 2000 con oltre 400 produttori discografici aderenti, offre ai suoi clienti la possibilità di utilizzare e diffondere in pubblico le produzioni di etichette discografiche indipendenti e major internazionali, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore e dalle direttive dell’Unione Europea.

Di seguito è possibile scaricare tutte le informazioni utili e il modulo "Licenza", attraverso cui le affiliate Uisp possono aderire alla convenzione usufruendo, per l'anno 2022, di una riduzione del 15% sui compensi dovuti:

Fonte: Uisp - Area Riservata 2.0 ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – Sezione DIRITTO D'AUTORE E DIRITTI CONNESSI’