Anche nel 2011 sarà possibile devolvere il proprio 5 per mille all'Uisp. Dal 2006 i contribuenti possono infatti vincolare una quota pari al cinque per mille delle proprie imposte sul reddito (irpef), affinché essa venga donata a un'organizzazione senza fini di lucro, un ente di ricerca o un'associazione sportiva segnalata dal cittadino nel momento in cui effettua la dichiarazione dei redditi. Se la scelta non viene effettuata, la quota rimane allo stato.
L'Uisp è tra le associazioni che possono beneficiare del 5 x mille, e quest'anno ha scelto di puntare su una raccolta fondi nazionale, identificando due azioni di cooperazione internazionale che verranno sostenute con i fondi ricavati.
Il provento delle dichiarazioni dei cittadini verrà infatti ripartito tra un progetto nei campi profughi Saharawi, nei quali l'Uisp è attiva dal 2008 tramite la propria Ong Peace Games, ed un altro in una favelas di Rio de Janeiro.
Nei campi Saharawi, in particolare a Smara ed El-Ayoun, i progetti di Peace Games e Uisp hanno lo scopo di formare gli operatori sportivi locali sull'utilizzo dello sport come strumento di prevenzione del disagio sociale, sia nelle scuole, in affiancamento agli insegnanti di educazione fisica, sia in autonomia, e creare un centro stabile di aggregazione dove bambini e ragazzi possano praticare attività sportiva permanente e organizzata, seguiti da operatori formati nelle tecniche dello sport come strumento educativo.
Le attività che si svolgeranno nelle favelas di Rio de Janeiro vogliono creare dei momenti di incontro attraverso lo sport, in particolare organizzando corsi di formazione per la creazione di microimprese formate da operatori socio-sportivi e da ricercatori in grado di proporre e gestire attività di sport di strada volte al recupero e alla socializzazione di minori a rischio nelle periferie, di gestire impianti sportivi periferici, di elaborare e proporre alle istituzioni locali e internazionali progetti innovativi per il miglioramento sociale e urbano delle periferie.
Per devolvere il 5 per mille all'Uisp è sufficiente apporre la propria firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale..." e indicare il codice fiscale 97029170582 nello spazio dedicato del modulo (730, CUD 2011, Unico e Unico Mini) della dichiarazione dei redditi. E' possibile richiedere alla sede nazionale Uisp segnalibri e materiali di informazione (uisp@uisp.it).
Clicca qui per scaricare la grafica (pdf alta risoluzione) della campagna Uisp per il 5 per mille.