Nazionale

Guida pratica Uisp: per supportare le organizzazioni affiliate nella gestione quotidiana

Il testo è stato concepito nella forma di risposta ai quesiti che più comunemente vengono proposti agli sportelli di consulenza dei Comitati Uisp, articolandoli per materia di competenza

 

Le associazioni e società sportive dilettantistiche si trovano oggi ad affrontare nuove sfide, tra la riforma del terzo settore e riforma dell’ordinamento sportivo. Nuovi vincoli ma anche nuove opportunità da cogliere per cui diventa indispensabile rimanere sempre aggiornati in materia.

La Guida Pratica Uisp, realizzata dall'Uisp e curata dai consulenti di Arsea srl, Alessandro Mastacchi e Francesca Colecchia, nasce per supportare le organizzazioni affiliate nella gestione quotidiana. Per questo motivo il testo è stato concepito nella forma di risposta ai quesiti che più comunemente vengono proposti agli sportelli di consulenza dei Comitati Uisp, articolandoli per materia di competenza, come evidenziato nell’indice.

In considerazione del rapido evolversi del quadro normativo, vi invitiamo a restare aggiornati attraverso la Piattaforma web “Servizi Associazioni e Società sportive”, disponibile all’indirizzo https://areariservata2.uisp.it, e gli ordinari canali di comunicazione della Uisp, a partire da “Pagine Uisp”, newsletter di aggiornamenti e approfondimenti, marketing e opportunità per i soci Uisp, agenzia on line supplemento di Uispress, che raggiunge, ogni mese, le caselle mail di tutte i sodalizi affiliati e di tutti coloro che, gratuitamente, la vorranno richiedere cliccando sul banner dedicato nella home page del sito Uispnazionale www.uisp.it.

L’Area Riservata web Uisp 2.0 è un sistema di servizi a favore della rete associativa Uisp, e presenta al suo interno la piattaforma web “Servizi per le associazioni e le società sportive”, suddivisa in otto sezioni (Circolari, News, Guida pratica, Modulistica, Tutela sanitaria, Diritto d’autore e diritti connessi, Monitoraggio attività legislative, Tesseramento) con un link diretto alla piattaforma Servizi assicurativi e l’applicativo Richiesta Tesseramento Web, che, oltre a snellire e velocizzare il tesseramento dei soci, fornisce una serie di utilità indispensabili per gestire il sodalizio sportivo in modo efficace e sicuro.

L’Area Riservata 2.0 presenta inoltre, al suo interno, diversi applicativi, quali l’Albo Nazionale Formazione, la Piattaforma di interconnessione, oggi con i Registri RASD e CONI e l’accesso al Registro Equidi, riservato alle affiliate nelle attività equestri.

All’Area Riservata web Uisp 2.0 si accede gratuitamente inserendo il proprio codice società e il codice di affiliazione della stagione sportiva in corso, con la possibilità di gestire direttamente la propria password. Il portale è consultabile agevolmente utilizzando il pc ma anche attraverso tablet e smartphone.

Per essere sempre aggiornati sulle attività e sui servizi Uisp, oltre a questi canali si è aggiunta l’AppUISP, attraverso la quale si può ottenere la tessera digitale ed accedere a prodotti informativi e didattici a portata di click.  

Ecco i QR Code attraverso i quali si può scaricare la App: 

La AppUisp, scaricabile dagli store ufficiali Google ed Apple, permette, cliccando sul pulsante Mondo Uisp, di accedere ad un menù multiservizio ricco di informazioni, approfondimenti e contenuti multimediali.

 

 

INDICE

CAP. 1 - LA COSTITUZIONE DI UN’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

  1. Premesse_ 12
  2. Cosa significa essere una associazione sportiva dilettantistica?_ 12
  3. Cosa si intende per sport?_ 13
  4. Cosa significa essere senza scopo di lucro?_ 13
  5. Le associazioni sportive possono svolgere anche attività diverse da quelle sportive?_ 14
  6. Possiamo costituire un’associazione sportiva che promuova anche attività culturali e ricreative?_ 14
  7. Come si redige lo statuto di una associazione sportiva dilettantistica?_ 15
  8. Il DLgs 36/2021 impone la modifica degli statuti delle associazioni già esistenti?_ 15
  9. Come si costituisce una associazione sportiva dilettantistica?_ 16
  10. Il modello EAS_ 17
  11. La sede dell’associazione può essere la residenza del presidente?_ 17
  12. Quali requisiti deve avere la sede dove si svolge l’attività sportiva?_ 18

 

CAP. 2 - LA CORRETTA GESTIONE DEL RAPPORTO ASSOCIATIVO

  1. Chi sono i soci e chi sono i tesserati?_ 21
  2. Come si diventa associati di una associazione?_ 21
  3. L’associazione è tenuta ad avere il libro soci? Come dobbiamo tenerlo?_ 22
  4. Siamo obbligati ad avere i libri verbali? Come dobbiamo tenerli?_ 23
  5. Quante volte dobbiamo convocare l’assemblea?_ 24
  6. Come dobbiamo convocare l’assemblea?_ 24
  7. All’assemblea partecipano anche i soci minorenni?_ 25
  8. Quali sono i diritti dei soci?_ 25
  9. Se vogliamo modificare lo statuto, come dobbiamo procedere?_ 25
  10. Se vogliamo sciogliere l’associazione, cosa dobbiamo fare?_ 26
  11. A chi dobbiamo/possiamo devolvere il patrimonio residuo?_ 27
  12. Chi riceve il patrimonio residuo devoluto dall’associazione in liquidazione deve pagare l’imposta sulle donazioni?_ 27
  13. La devoluzione del patrimonio residuo produce effetti fiscali su chi devolve il patrimonio?_ 28
  14. La devoluzione del patrimonio residuo produce effetti fiscali – IRES/IRAP – su chi riceve il patrimonio residuo?_ 28

  

CAP. 3 – LE SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

  1. Chi sono i soci della società sportiva dilettantistica e chi sono i tesserati?_ 29
  2. Quando dobbiamo convocare i soci ed i tesserati della società sportiva dilettantistica?_ 29
  3. Quali tipologie di società sportive dilettantistiche?_ 29
  4. Quali sono i requisiti statutari delle società sportive dilettantistiche?_ 29
  5. Possiamo indicare nell'oggetto sociale attività diverse da quelle sportive?_ 31
  6. Cosa significa società sportiva dilettantistica costituita in società di capitali senza fini di lucro?_ 31
  7. Le società sportive dilettantistiche devono trasmettere il Modello EAS?_ 33
  8. Possiamo erogare indennità di carica e/o compensi?_ 33
  9. Cosa significa avere personalità giuridica? I soci sono illimitatamente "irresponsabili"?_ 33
  10. Qual è la fiscalità di vantaggio delle società sportive dilettantistiche?_ 34
  11. Quali sono gli obblighi gestionali delle società sportive dilettantistiche?_ 35

 

CAP. 4 - IL RICONOSCIMENTO COME ENTE DEL TERZO SETTORE

  1. Premesse_ 36
  2. Gli enti del terzo che operano in ambito sportivo dilettantistico devono quindi iscriversi nel RASD?_ 36
  3. Quali sono in breve i pro e contro nel fare ingresso nel Terzo settore?_ 37
  4. Quale disciplina per le organizzazioni sportive che assumono la qualifica di Enti del terzo settore?_ 38
  5. Quale disciplina per gli Enti del terzo settore?_ 38
  6. Quando è entrato e quando entrerà in vigore il Codice del Terzo Settore?_ 40
  7. Quali sono gli Enti del terzo settore? Quali i requisiti qualificanti?_ 40
  8. Cosa si intende per attività di interesse generale?_ 41
  9. Cosa si intende per “finalità di natura civica, solidaristica e di utilità sociale”. 43
  10. È possibile svolgere anche attività diversa da quella di interesse generale?_ 43
  11. Come viene disciplinato il divieto di scopo di lucro indiretto?_ 44
  12. Una associazione sportiva dilettantistica potrebbe anche promuovere finalità non sportive?_ 46
  13. Quali associazioni sportive potrebbero non essere interessate ad acquisire la qualifica di Ente del Terzo settore?_ 46
  14. Quali sono le caratteristiche delle associazioni di promozione sociale?_ 47
  15. Come si redige lo statuto di una associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale?_ 49
  16. La nostra associazione è iscritta nell’anagrafe delle ONLUS: cosa dobbiamo fare?_ 53
  17. Quali sono le agevolazioni per gli Enti del Terzo settore in materia di imposte indirette e tributi locali?_ 54
  18. Qual è la disciplina IVA per gli enti del terzo settore?_ 55
  19. È vero che la Riforma prevede maggiori vantaggi per chi effettua donazioni ad Enti del Terzo settore?_ 58
  20. È vero che l’organizzazione non iscritta nel RUNTS non può più ricevere contributi pubblici?_ 58
  21. È vero che l’organizzazione non iscritta nel RUNTS non può partecipare alla co-programmazione e co-progettazione con la Pubblica Amministrazione così come definita nel CTS?_ 59
  22. È vero che le organizzazioni non iscritte nel RUNTS non possono stipulare convenzioni con Pubbliche Amministrazioni?_ 60
  23. Come acquisire la personalità giuridica e limitare così la responsabilità dei dirigenti?_ 60
  24. Qual è la responsabilità dei componenti il consiglio direttivo (organo amministrativo) di un’associazione Ente del Terzo settore?_ 61
  25. Quando è necessario variare la destinazione urbanistica dell’immobile che si intende utilizzare per la promozione sportiva?_ 63
  26. Quando si aspira ad utilizzare in comodato beni (sedi incluse) della Pubblica Amministrazione o beni confiscati 64
  27. Quali sono i vantaggi per gli Enti del Terzo settore legati al rapporto con i Centri Servizi Volontariato e con le Reti associative?_ 64
  28. Ci sono vincoli particolari nella elaborazione del bilancio e nella tenuta della contabilità?_ 65
  29. Quali principi è necessario osservare nella redazione del bilancio?_ 66
  30. Quali sono le caratteristiche del bilancio per competenza?_ 67
  31. Quali sono le caratteristiche del bilancio di cassa?_ 69
  32. È vero che gli enti del terzo settore devono pubblicare il bilancio?_ 70

 

CAP. 5 - L’AFFILIAZIONE UISP ED IL RICONOSCIMENTO A FINI SPORTIVI

  1. Come ci si affilia alla UISP? Quale è la durata dell’affiliazione?_ 71
  2. Chi è il tesserato UISP?_ 71
  3. A quali benefici fiscali possiamo accedere tramite l’affiliazione UISP?_ 71
  4. Il Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche_ 71
  5. Come accedere al Registro?_ 72
  6. Chi si può iscrivere nel Registro delle attività sportive?_ 72
  7. Come ci si iscrive nel Registro delle attività sportive?_ 72
  8. L’aggiornamento dei dati e la cancellazione dal Registro_ 74
  9. Acquisire la personalità giuridica attraverso l’iscrizione nel Registro. 76
  10. Cosa succede se non beneficiamo del riconoscimento delle finalità sportive?_ 76

 

CAP. 6 – LA TUTELA DELLA PRIVACY

  1. Quali sono le regole in materia di privacy?_ 78
  2. Quali sono gli adempimenti in materia di privacy in capo alle associazioni e società sportive dilettantistiche?_ 78
  3. Quali sono le differenze tra titolare del trattamento, responsabile del trattamento ed incaricato del trattamento?_ 80
  4. Abbiamo già acquisito in passato il consenso al trattamento dei dati del socio, dobbiamo richiederlo ogni anno?_ 82
  5. Se riceviamo un curriculum, cosa dobbiamo fare?_ 82
  6. Come conserviamo la domanda di ammissione socio, la tessera UISP e il certificato medico? Devono essere in originale o possiamo conservare una copia? Devono essere conservati in un armadio chiuso a chiave?_ 82
  7. Per quanto tempo possiamo/dobbiamo conservare la documentazione?_ 82
  8. Come dobbiamo trattare i dati particolari?_ 83
  9. Posso comunicare i dati dei soci ad altri soci?_ 85
  10. Posso comunicare all’esterno i dati dei soci?_ 85
  11. Come dobbiamo gestire il sito internet o il profilo social (es. Facebook/Twitter/Instagram) dell’ASD/SSD alla luce della normativa privacy?_ 86

 

Cap. 7 - L’ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ

  1. Quali attività possiamo organizzare per i soci?_ 87
  2. La nostra associazione sportiva può organizzare corsi di qualificazione per istruttori sportivi validi per l’ordinamento sportivo?_ 87
  3. Possiamo organizzare gite o viaggi per i nostri soci?_ 87
  4. Possiamo “gestire” un bar all’interno dell’associazione?_ 88
  5. Possiamo utilizzare la musica nelle nostre attività? Se sì, quali adempimenti dobbiamo espletare?_ 90
  6. Possiamo organizzare attività in piazza? Se sì, quali adempimenti dobbiamo espletare?_ 91
  7. Possiamo stipulare una convenzione con la Pubblica Amministrazione?_ 92
  8. Possiamo stipulare convenzioni con esercizi commerciali per garantire sconti ai soci? Si tratta di una attività commerciale?_ 92
  9. Possiamo vendere ai soci l’abbigliamento sportivo?_ 92
  10. Se vogliamo noleggiare a terzi l’impianto sportivo che gestiamo, quali aspetti dobbiamo esaminare?_ 93
  11. Possiamo organizzare centri estivi?_ 94
  12. Possiamo giocare a carte in associazione?_ 94
  13. Possiamo giocare a freccette o biliardo? Se sì, quali adempimenti dobbiamo espletare?_ 94
  14. Possiamo vedere la TV in associazione?_ 96

 

CAP. 8 - LA RESPONSABILITÀ

  1. Cosa vuol dire associazione non riconosciuta?_ 97
  2. Come si può tutelare chi assume le obbligazioni rispetto a chi ha concorso alla relativa delibera?_ 97
  3. Cosa vuol dire avere la personalità giuridica e come si fa a richiederla?_ 97
  4. In qualità di componente il consiglio direttivo di un’associazione con personalità giuridica sono sempre “irresponsabile”?_ 98
  5. Se l’associazione ha acquisito la personalità giuridica ai sensi del DPR 361/2000 cosa deve fare? E se intende acquisire la personalità giuridica attraverso il RASD?_ 98
  6. Se divento presidente di un’associazione divento responsabile anche delle obbligazioni assunte dal precedente presidente?_ 99
  7. Sono stato eletto presidente di un’associazione: cosa devo fare rispetto al passaggio di consegne?_ 100
  8. La responsabilità in materia di safeguarding_ 101

 

CAP. 9 - LA TUTELA SANITARIA IN AMBITO SPORTIVO

  1. Chi è tenuto a presentare il certificato medico e chi è esonerato?_ 105
  2. Come facciamo a sapere se un’attività che organizziamo è agonistica o meno?_ 105
  3. Per l’attività non agonistica è sufficiente un certificato di sana e robusta costituzione? Chi può rilasciare questo certificato?_ 105
  4. Cosa succede se non chiediamo il certificato medico ai praticanti l’attività sportiva?_ 106
  5. Se iscriviamo i nostri atleti ad una gara, chi è responsabile in tema di certificato medico?_ 106
  6. Chi è esonerato dall’obbligo del defibrillatore?_ 106
  7. Cosa succede se non abbiamo il defibrillatore?_ 106
  8. Cosa succede se il sodalizio sportivo partecipa ad una attività competitiva in un impianto sportivo gestito da terzi?_ 106
  9. Cosa succede se utilizziamo diversi impianti sportivi gestiti da altri?_ 107
  10. È necessario il defibrillatore quando si organizzano attività al di fuori di “impianti sportivi” a carattere permanente?_ 107
  11. In cosa consiste la formazione per l’utilizzo del defibrillatore? È obbligatorio il retraining?_ 107
  12. Se sono la persona formata all’utilizzo del defibrillatore all’interno dell’impianto sportivo ma non riesco ad intervenire, di cosa rispondo?_ 107
  13. Come si potenzia l’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE)?_ 108

 

CAP. 10 - IL RAPPORTO CON IL FISCO

  1. Quali sono le entrate che possiamo ricevere senza pagare imposte?_ 109
  2. È deducibile o detraibile la quota che il socio versa per partecipare all’attività sportiva?_ 110
  3. Se la nostra associazione concede il posto barca, come deve trattare fiscalmente il relativo corrispettivo?_ 111
  4. La nostra ASD vorrebbe cedere un atleta ad altra ASD affiliata alla medesima Federazione: come deve trattare fiscalmente l’importo che la cessionaria le riconosce?_ 112
  5. La nostra ASD intende cedere il diritto alla partecipazione al campionato ad altra ASD affiliata alla medesima Federazione sportiva: come deve trattare il corrispettivo che riceverà?_ 112
  6. La nostra associazione può organizzare un’attività di raccolta fondi?_ 112
  7. La nostra associazione ha solo il codice fiscale, possiamo ricevere una sponsorizzazione?_ 113
  8. Qual è la differenza tra un contributo ed un corrispettivo ricevuto da una Pubblica Amministrazione?_ 113
  9. Se una Pubblica Amministrazione ci paga, quali adempimenti dobbiamo espletare? Sono previsti particolari vincoli?_ 113
  10. Abbiamo deciso di aprire la Partita IVA, cosa dobbiamo fare?_ 116
  11. Che cos’è il REA? Siamo obbligati ad iscriverci?_ 117
  12. È vero che una ASD anche se svolge prevalentemente attività commerciale non perde la qualifica di ente non commerciale?_ 117
  13. Come si fa ad accedere al regime forfetario Legge 398/1991?_ 118
  14. Siamo in regime 398: come si calcola il plafond dei 400.000 euro?_ 118
  15. Siamo in regime 398: a quali ricavi commerciali si applica la forfettizzazione delle imposte?_ 120
  16. Abbiamo la Partita IVA in regime 398: come liquidiamo l’IVA?_ 123
  17. Abbiamo la Partita IVA in regime 398: come liquidiamo l’IRES?_ 124
  18. Quando dobbiamo versare l’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) e come si calcola?_ 124
  19. Quali sono i termini per la presentazione delle dichiarazioni fiscali e per il versamento delle imposte?_ 125
  20. Quali adempimenti implica la titolarità della Partita IVA?_ 127
  21. Quali altre imposte potremmo dover versare? Sono previste delle agevolazioni?_ 128
  22. Come si versano imposte e contributi?_ 132
  23. Ci siamo dimenticati di versare le imposte: possiamo farlo in ritardo?_ 132
  24. I servizi sportivi sono da intendersi oggi come non soggetti ad IVA o come esenti IVA? Siamo un’associazione che organizza solo corsi per soci: è vero che a partire dal 1/1/2025 dovremo aprire la P.IVA?_ 133

 

CAP. 11 – LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E I CORRISPETTIVI TELEMATICI

  1. Da quando e a chi si applica l’obbligo di fatturazione elettronica?_ 138
  2. Cosa deve fare un’associazione che ha solo codice fiscale?_ 138
  3. Cosa deve fare un’associazione con Partita IVA?_ 138
  4. Cosa succede se il nostro cliente non ci fornisce la sua PEC o il suo codice identificativo? Non possiamo emettere la fattura?_ 139
  5. Come “conservare” le fatture elettroniche?_ 139
  6. Esterometro: quali sono i soggetti obbligati?_ 139
  7. I corrispettivi telematici. Le ASD/SSD in 398 sono obbligate alla comunicazione dei corrispettivi in forma telematica?_ 140

 

CAP. 12 - LA GESTIONE CONTABILE E GLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA

  1. Cosa succede se facciamo movimenti in contantipari o superiori ai 1.000 euro?_ 142
  2. Quali documenti siamo obbligati a tenere in associazione? Quali documenti contabili?_ 142
  3. 3. Siamo obbligati ad emettere le ricevute con riferimento all’attività istituzionale? Se sì, dobbiamo applicare la marca da bollo? Dobbiamo emettere due ricevute diverse per la quota sociale e la quota del corso?_ 143
  4. 4. Siamo obbligati ad emettere le ricevute con riferimento all’attività commerciale?_ 144
  5. Siamo obbligati a tenere la prima nota?_ 144
  6. Siamo obbligati a tenere i libri contabili?_ 144
  7. Siamo obbligati a predisporre il bilancio? Il bilancio deve avere una determinata struttura?_ 145
  8. Dobbiamo pubblicare il bilancio o rendiconto?_ 145
  9. Il bilancio delle ASD che si qualificano come ETS_ 145

 

CAP. 13 - RACCOGLIERE FONDI

  1. Quali sono le agevolazioni fiscali per chi effettua donazioni?_ 147
  2. Quali sono le agevolazioni fiscali per chi effettua sponsorizzazioni?_ 147
  3. La nostra associazione sportiva può ambire ancora al 5xmille? Quali adempimenti deve espletare?_ 148
  4. Lo Sport Bonus: di che cosa si tratta?_ 150
  5. La raccolta fondi 150

 

CAP. 14 - I COLLABORATORI IN AMBITO SPORTIVO:  INQUADRAMENTO, ADEMPIMENTI E RIFLESSI FISCALI

  1. Premesse_ 158
  2. Per quali motivi si è arrivati alla riforma del lavoro sportivo?_ 158
  3. Quali qualifiche devono avere gli istruttori sportivi?_ 158
  4. Come possiamo inquadrare i nostri istruttori?_ 159
  5. Come viene disciplinata l’attività di volontariato?_ 160
  6. Quando è possibile ricorrere a collaborazioni coordinate e continuative in ambito sportivo? Quale regime fiscale e previdenziale si applica? Quali adempimenti devono essere espletati?_ 164
  7. Come viene disciplinato il rapporto di lavoro subordinato in ambito dilettantistico?_ 164
  8. Come viene disciplinata l’attività professionale dell’istruttore sportivo?_ 164
  9. Quale disciplina per i dipendenti pubblici?_ 165
  10. La disciplina delle collaborazioni amministrativo-gestionali 166
  11. Il ricorso ai PRESTO. 166
  12. I componenti il consiglio direttivo possono ricevere una indennità di carica? Se sì, di quale importo?_ 169
  13. Come possiamo corrispondere i compensi?_ 169
  14. È possibile pagare i nostri collaboratori in misura percentuale ai ricavi dell’attività?_ 170
  15. Per quali compensi dobbiamo predisporre le certificazioni annuali (CU)?_ 170
  16. Quali sono gli adempimenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro? Li devo espletare anche se l’associazione si avvale solo di soci volontari e di percettori compensi sportivi?_ 170
  17. Che cos’è il certificato penale richiesto dal datore di lavoro? Lo dobbiamo richiedere con riferimento a tutti i collaboratori?_ 172

 

CAP. 15 LA COMUNICAZIONE  173

  1. L’associazione sportiva può gestire un sito internet e profili social?_ 173
  2. Cosa è importante inserire sul sito internet? Ci sono dei contenuti/delle espressioni che non devono essere presenti?_ 173
  3. La dicitura “associazione sportiva dilettantistica” o “A.S.D.” dobbiamo sempre inserirla? Perché?_ 174
  4. Quali sono le informazioni che dobbiamo fornire agli aspiranti soci?_ 174
  5. Dobbiamo apporre un cartello sulla porta che specifichi che l’ingresso è riservato ai soci?_ 174
  6. Possiamo utilizzare il logo del CONI?_ 174
  7. Possiamo utilizzare la denominazione e il marchio della UISP?_ 175

 NOTIZIE DA UISP NAZIONALE
UISPRESS

PAGINE UISP

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP