Nazionale

Icehearts Roma: lo sport punto di riferimento per i giovani di Cinecittà

Uisp Roma è uno dei Comitati coinvolti nel progetto: 22 studenti di una scuola media di Cinecittà svolgono attività tutte le settimane

 

Nel quartiere romano di Cinecittà, ogni lunedì pomeriggio, 22 studenti della scuola media IC Rita Levi Montalcini partecipano alle attività del progetto Icehearts, un percorso che attraverso lo sport aiuta a costruire relazioni, rafforzare la fiducia e apprendere il valore delle regole. Uisp Roma, parte attiva del progetto, ha avviato l’iniziativa a novembre, coinvolgendo ragazzi e ragazze del territorio in un’esperienza che va oltre l’attività motoria.

“Il progetto ci dà la possibilità di lavorare sul territorio e di accogliere anche i ragazzi e le ragazze che la società lascia indietro – spiega Mirco Gaffi, educatore sportivo – Moduliamo le lezioni in base ai ragazzi che partecipano e ogni volta applichiamo una programmazione diversa. Siamo molto contenti della risposta che stiamo ottenendo, i ragazzi continuano a tornare e questa è una grande soddisfazione”.

Le attività si svolgono nella palestra scolastica sotto la guida del mentor Loris Antonelli e degli educatori Mirco Gaffi e Barbara Boscolo. Nel gruppo, composto da ragazzi del secondo e terzo anno della scuola media, ci sono anche studenti che vivono situazioni di disagio che potrebbero essere causa di difficoltà nelle relazioni. Lavorare sulla capacità di stare insieme e rispettare le regole è parte integrante del percorso: partecipare al laboratorio significa apprendere i valori del lavoro di squadra, della fiducia e del rispetto reciproco.

Dopo alcune settimane iniziali di attività più destrutturate, i ragazzi e le ragazze hanno iniziato a cimentarsi in pratiche sportive più canoniche, tra cui pallacanestro, pallavolo, calcio e atletica. Il lavoro si è focalizzato non solo sugli aspetti motori, ma anche sulla capacità di essere aderenti al contesto scolastico e di migliorare le proprie relazioni all’interno del gruppo.

Ora si guarda avanti, con l’idea di ampliare il progetto e coinvolgere i ragazzi anche in attività esterne, rafforzando il legame con il territorio e offrendo nuove occasioni di crescita.

Icehearts Europe, ispirato al modello finlandese e coordinato a livello europeo da ISCA - International Sport and Culture Association, è attivo in otto paesi, tra cui Finlandia, Spagna e Danimarca. In Italia, Uisp è il cuore pulsante del progetto, che coinvolge 400 bambini e bambine di 12 Comitati Uisp. L’obiettivo è chiaro: offrire a ogni giovane un ambiente sicuro in cui crescere, affrontare le proprie sfide e sentirsi parte di una comunità accogliente(Fonte: Uisp Roma, di Miriam Palma)

Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono, tuttavia, esclusivamente quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili per esse.