È partito da Cremona il progetto nazionale Uisp sul baskin con un corso di formazione e specializzazione per allenatori ed arbitri, organizzato dalla Lega nazionale pallacanestro in collaborazione con l’Asd TeamBaskin di Cremona. Abbiamo chiesto ad Aldo Sentimenti, commissario della Lega nazionale pallacanestro Uisp, le finalità: “È un progetto che abbiamo lanciato quest’anno - afferma Sentimenti - l’idea è nata nell’associazione Baskin, una società sportiva di basket di Cremona. Questa nuova modalità permette di giocare insieme a persone con disabilità e atleti normodotati. Il regolamento si prefigge di mettere tutti sullo stesso piano attraverso un sistema di punteggi studiato appositamente”.
Le prossime tappe del progetto nazionale sul baskin?
“Siamo partiti con un corso di formazione, che si è tenuto proprio a Cremona il 26 e 27 novembre, a cui hanno preso parte i rappresentanti di otto regioni. È nostra intenzione appoggiarci alle attività nazionali Uisp con eventi dimostrativi, fino ad arrivare all’appuntamento ufficiale del Master finale Summerbasket dal 20 al 22 Luglio a Pesaro”.
Giuseppe Battaglia, responsabile del progetto nazionale baskin, si dichiara molto soddisfatto del primo incontro formativo: “Non ci aspettavamo una così alta partecipazione, sicuramente un ottimo inizio per il nostro progetto. I corsisti lavoreranno per far nascere nei propri territori delle squadre di baskin. Il lavoro concreto sarà entrare in contatto con realtà interne o esterne alla Uisp che svolgono attività per disabili. Dal corso è emersa la voglia di creare una rete di contatti e di comunicazione tra le regioni presenti, che aiuti i territoriali a far conoscere e diffondere il baskin. L’entusiasmo e la voglia di fare dei corsisti ha creato un clima estremamente positivo, che fa ben sperare sulle potenzialità operative e programmatiche di questo gemellaggio”.