Il Progetto Ultrà è stato avviato nel 1996 dall’Uisp con con il sostegno della Regione Emilia Romagna e della Comunità Europea. A Bologna è attivo un archivio-osservatorio sul fenomeno tifo (libri, fanzines, articoli, riviste, foto, tesi di laurea sul tifo in Italia e in Europa). Vengono regolarmente svolti incontri tra i gruppi ultras, seminari europei di approfondimento con le amministrazioni locali interessate e attività volte a coinvolgere le tifoserie sui temi dei diritti e dei doveri del tifoso, violenza e razzismo negli stadi, commercializzazione del calcio. Il progetto Ultrà si occupa anche dell’assistenza, informazione e supporto ai tifosi che vanno all’estero al seguito della nazionale. Dal 1999 è membro fondatore della rete FARE (Football Against Racism in Europe) e in Italia si occupa di attività contro le discriminazioni fuori e dentro gli stadi.