Nazionale

Sport e solidarietà: Uisp sulla Rai con le iniziative per la Befana

I servizi della Tgr Rai al Fornelli di Bari e per la Motobefana in Umbria. Iniziative Uisp anche a Taranto, Grosseto, Ragusa e altre città

 

“Le grandi chiavi aprono le porte pesanti alla Befana per lasciare i regali ai ragazzi dell'Istituto penale per minorenni “Fornelli” di Bari. Tute ginniche e dolciumi: è l'appuntamento tradizionale dell'Unione Italiana Sport Per tutti”. Si apre  così il servizio della Tgr Rai Puglia dedicato all’iniziativa ormai storica organizzata dall’Uisp Bari: Porte Aperte al Fornelli.

L'iniziativa Porte Apert/Auguri dallo sport nacque nel 1994, quando Elio Di Summa, allora presidente del Comitato Uisp di Bari, propose di aprire una porta che non era stata mai aperta: da questa idea nacque, il 1 dicembre 1994, il progetto che dopo trent'anni, porta ancora l'Uisp dentro il carcere minorile della città, al fianco dei giovani detenuti.
 
 
È una lunga storia che il direttore del Fornelli, Nicola Petruzzelli, in un suo editoriale sul giornale dell'istituto, "Una occasione per volare", definì esemplare. "Le Porte aperte/Auguri dallo sport" è un appuntamento storico che si rinnova da 30 anni e che continua a illuminare, in un periodo particolare dell'anno, una parte della città che non vuole rimanere al buio. In questo modo la vita di fuori entra nella realtà del carcere minorile grazie ad una rete di preziose collaborazioni messe in piedi dal Comitato Uisp di Bari, per togliere a chi la respira quotidianamente la brutta sensazione di essere dei naufraghi su una terra sperduta.
 

Ci spostiamo a Perugia e nel suo circondario per il servizio della Tgr Rai Umbra sulla Motobefana, “l’'iniziativa della Uisp non si è fatta fermare dalla pioggia” e decine di motociclisti sono partiti dal centro storico di Perugia. E’ stato donato un sollevatore elettrico alla residenza protetta Il Monastero nel comune di Collazzone. La Motobefana Uisp è nata nel 1998 da un'idea di Francesco Corsini e Stefano Mori.

L’evento era articolato su tre percorsi: uno di 40 km riservato alle moto stradali e alle moto d’epoca, il secondo fuoristrada di 30 km per moto enduro e il terzo di 40 km misto strada-fuoristrada per moto dual on/off. Il presidente della Uisp Umbria, Fabrizio Forsoni, esprimendo soddisfazione, ha fornito i numeri degli iscritti alla manifestazione con fine solidaristico. A Corciano, i motociclisti sono giunti alla sala consiliare, alla presenza anche del sindaco Sandro Pasquali, sono stati consegnati doni e calze della Perugina a beneficio della realtà che ospita nuclei di bambini con genitore che necessitano di supporto alle capacità genitoriali.

A Ragusa anche quest'anno la Befana è arrivata dal Mare, con gli insegnati subacquei del Comitato Uisp Iblei del Centro Subacqueo Ibleo "Blu Diving" Ragusa, affiliati al Comitato territoriale Uisp Iblei (guarda il video)

Mare protagonista anche a Taranto con l’ Uisp che ha affiancato la Polisportiva Vogatori Taras asd (guarda il video)

A Grosseto la Befana della Farfalla gioca…a burraco! Grazie al Comitato territoriale Uisp 120 persone hanno festeggiato l’Epifania giocando a carte in un’atmosfera accogliente e di grande amicizia. (guarda il video)

A Celano, in Abruzzo, primo “ciak” alla stagione podistica 2025 targata Corrimarsica Uisp, in occasione dello svolgimento della decima edizione del Trail della Befana che si è tenuto il 6 gennaio. Il successo riportato nelle precedenti edizioni ha mosso l’interesse di tanti podisti e degli specialisti delle corse in montagna, che si sono misurati su un tracciato di circa 12 chilometri con un dislivello positivo di 450 metri. (a cura di I.M.)