Nazionale

Uisp Legnago: nasce il progetto "Scelta etica"

Un biglietto da visita on line per tutte le associazioni
La crisi che sta attraversando il nostro paese non ha colpito solo le realtà commerciali ma anche quelle associative. Il problema della scarsa partecipazione è comune molte organizzazioni sociali, indipendentemente dal numero degli iscritti: volantini, locandine e passaparola non sono quasi mai sufficienti a promuovere eventi o attività e, troppo spesso, sono proprio associazioni più piccole a trovare maggiori difficoltà.
Il progetto Scelta Etica nasce in seno al comitato Uisp di Legnago (Vr) con l'obiettivo di fornire strumenti gratuiti e condivisibili per migliorare la visibilità di tutte le associazioni e dei gruppi d'acquisto solidali attraverso un sito internet, una sorta di Pagine Gialle online, che permette a ciascuna associazione di disporre di uno spazio gratuito e privo di pubblicità, una sorta di minisito, dove descrivere la propria attività, inserirei propri contatti, indicare luogo e orari degli incontri, valorizzare i propri sponsor e altro ancora e la pubblicazione quotidiana di contenuti sui principali social network (il cosiddetto social media marketing).
Al giorno d'oggi non basta avere un sito internet per creare interesse anche se appare tra i primi risultati nei motori di ricerca: occorre comunicare, creare discussioni, aprirsi ai critiche e commenti. In una parola: partecipare. È proprio l'attività professionale svolta sui social network che ha permesso, in soli due mesi, di ottenere livelli record nel posizionamento online. Ambiente, alimentazione e stili di vita sani sono solo alcuni degli argomenti che vengono trattati quotidianamente sui nostri canali Facebook, Twitter, Google+, Linkedin, Pinterest e Youtube, generando maggior visibilità verso il sito e di riflesso verso le attività registrate.
L'invito è a registrare gratuitamente la propria attività sul sito Scelta Etica e partecipare alle discussioni sui nostri canali social, utilizzando questi spazi gratuiti anche per promuovere le iniziative. (di Alessandro Docali, Uisp Legnago)