Il 5xmille è destinato, in base alla scelta del contribuente, alle seguenti finalità:
Per quanto concerne gli enti del terzo settore iscritti nel Registro nazionale del terzo settore, questi presentano l’istanza del cinque per mille attraverso il portale RUNTS, fleggando l’apposito riquadro. Per chi non avesse ancora provveduto c’è tempo fino al dieci aprile.
Per le onlus non iscritte nel registro permanente dei beneficiari (l’elenco del 2023 è appena stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate) è possibile presentare l’istanza dall’otto marzo all’11 aprile 2023 attraverso l’Agenzia delle Entrate utilizzando il modello e le istruzioni aggiornate al 2023. (Fonte: Uisp - Area Riservata 2.0 - Circolare n. 61/2022-2023)