Nazionale

Pagine Uisp

Albo Formazione Uisp, sull’Area Riservata web 2.0 la piattaforma dedicata accessibile a tutte le affiliate

L’Uisp persegue da sempre l’obiettivo di sviluppare la pratica motoria e sportiva con la massima attenzione alla qualità, nell’interesse dei praticanti tesserati e delle proprie affiliate

 

L’Uisp, per il raggiungimento dei propri scopi e finalità organizza, gestisce e riconosce la formazione e l’aggiornamento degli/delle operatori, tecnici, insegnanti, educatori, allenatori, animatori, giudici, arbitri, commissari di gara e figure similari, condotti secondo quanto indicato dal Regolamento Formazione e secondo i percorsi formativi previsti dai Regolamenti Tecnici Nazionali (RTN) dei Settori di Attività (SdA), perseguendo da sempre l’obiettivo di sviluppare la pratica motoria e sportiva con la massima attenzione alla qualità, nell’interesse dei praticanti tesserati e delle proprie affiliate.

Nell’Albo Formazione Uisp, gestito dall’Uisp Nazionale e pubblicato all’indirizzo internet https://areariservata2.uisp.it, sono presenti le anagrafiche di tutti/e coloro che hanno conseguito qualifiche riconosciute Uisp, utili anche per l’invio delle informazioni al Registro Coni 2.0, comprese le attività didattiche organizzate da ciascuna associazione e società sportiva dilettantistica affiliata.

Le Associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate, per accedere devono digitare l’indirizzo internet https://areariservata2.uisp.it, inserire quale username il Codice Società (posto in alto a sinistra della scheda di affiliazione), formato da 7 caratteri alfanumerici, e come password il numero di affiliazione, un numero di 8 cifre posto in alto a destra della scheda di affiliazione.

Controllata la presenza o meno nell’Albo Formazione Uisp, delle qualifiche tecniche (cliccando sul link “Lista Anagrafiche”), è necessario:
a) segnalare, cliccando sul link “Ricerca anagrafica” e inserendo il codice fiscale del tesserato, le eventuali qualifiche che non risultano presenti nell’Albo, cliccando sul pulsante “Segnala qualifiche” e caricando i Dati/Documenti richiesti;
b) nel caso, invece, siano presenti qualifiche non coerenti/errate, le stesse vanno segnalate tramite l'apposito pulsante "Richiesta Correzione/Cancellazione", indicando nelle note in breve la motivazione della segnalazione e l'operazione che si richiede di svolgere (es: eliminare la qualifica in quanto non congrua, etc.);

I Comitati Territoriali, i Comitati Regionali e i Settori di Attività nazionali effettuano le verifiche di coerenza con le norme della Formazione Uisp. Le procedure per le verifiche/segnalazioni sono semplici ed intuitive e, ove necessario, sono presenti nella Sezione ‘Regolamenti, Circolari e informazioni’ specifiche istruzioni che supportano l’operatore.

I Comitati Territoriali, i Comitati Regionali, e se necessario, la segreteria del settore Formazione e Ricerca Uisp Nazionale (formazioneericerca@uisp.it), sono a disposizione per eventuali chiarimenti e necessità. (Gruppo Redazionale Pagine Uisp)