Comitato Territoriale

Piombino

VIDEO - Entra per vedere i filmati delle coreografie finali di sabato 26 e domenica 27 febbraio

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DI SABATO 26 FEBBRAIO

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DI DOMENICA 27 FEBBRAIO

 

Si è svolta alla Palestra Perticale l’edizione 2011 del Giocagin, il “divertimento in movimento”, un’occasione in cui bambini, ragazzi e adulti partecipano insieme ad una grande manifestazione nazionale che coinvolge ben cinquanta città italiane. Il Comitato Uisp Piombino ha regalato due giorni di sport, solidarietà e divertimento. Il pubblico che è accorso al Perticale era nutrito e partecipe, e ha accompagnato gli atleti, giovani e meno giovani, che hanno preso parte alla manifestazione, un evento che nel giro di due giorni ha richiamato centinaia di spettatori. Come ogni anno il Giocagin ha sposato la solidarietà con una raccolta fondi destinata al progetto nazionale “Regaliamo l’infanzia”, destinato ad aiutare coloro che vivono all’interno dei campi profughi. E’ ormai consuetudine che la manifestazione oltre ad appoggiare i programmi nazionali cerchi di dare il suo contributo anche ad altre iniziative Uisp.

 

Quest’anno il contributo è volato direttamente sui territori disagiati del Saharawi, ed è stato consegnato in prima persona il sostegno a tre famiglie del popolo del Sahara occidentale. Giocagin 2011 ha rinnovato quell’intento, con la raccolta di 1.900 euro, che potrà ancora una volta aiutare un popolo appartenente ad una terra troppo spesso dimenticata. Ciò che ci rende felici è il fatto di essere riusciti a coinvolgere tante società, ben 15 hanno preso parte al Giocagin ed hanno reso queste due giornate veramente speciali.

 

La presenza di Assunta Mariani, insegnante della scuola di Dance Academy de L’Aquila, con le sue allieve, ha dato un valore aggiunto a questa manifestazione insieme all’Arci Uisp Venturina, presente con Spazio Danza di Paola Micheli. Il gemellaggio con Assunta si è fortificato nel tempo grazie a vari progetti portati avanti a favore de l’Aquila, ed alla partecipazione attiva nei campi profughi della stessa Assunta in Saharawi insieme ai rappresentanti Uisp. Con gioia il Comitato Uisp ringrazia il numeroso gruppo della Ginnastica per la grande età di San Vincenzo e Piombino, che insieme alla loro insegnante Paola Benini ha partecipato con entusiasmo e allegria e il loro grido di solidarietà sull’immigrazione si è unito a quello dei giovani ragazzi che hanno affrontato temi attualissimi come l’ambiente, l’acqua, la scuola, la cultura, il lavoro, la sicurezza ed insieme hanno reso chiara la speranza per un mondo migliore.

 

Il finale è stato veramente emozionante, i giovani partecipanti con le magliette bianco-rosso-verdi, ciascuno nella propria disciplina, hanno dato vita, sulle note della Traviata, ad un grosso ‘150’, rappresentante gli anni trascorsi dall’Unità del nostro paese. L’inno di Mameli, nel finale, ha emozionato tutti i presenti e chiuso questa splendida due giorni di manifestazione. Sabato oltre alla dimostrazione delle varie società è stata consegnata da parte del presidente del Comitato Uisp Giovanni Muoio e dell’Assessore Massimo Giuliani una targa di riconoscimento per ‘lealtà ed etica sportiva’ a Francesca Ridi, giovane atleta del Centro Atletica Piombino. Domenica è invece intervenuto in rappresentanza dell’amministrazione comunale l’assessore Ovidio Dell’Omodarme.

 

Le quindici società che hanno preso parte all’evento:


Associazione Dance Academy L’Aquila
Associazione Soul of Dance
Associazione Teatro Danza Lotus
A.S.D. Ginnastica Artistica Sirio
A.S.D. Ginnastica Artistica Aurora
A.S.D. Ginnastica Ritmica Saroan
Circolo Scherma Piombino
Polisportiva Arci Uisp Venturina – Spazio Danza
Centro Atletica Uisp Piombino
Ginnastica Uisp Grande Età San Vincenzo – Piombino
Assjd Judo Piombino
Taekwon-do Piombino
Sakura Piombino
Scuola di ballo Simona e Samanta
Aikidojo Piombino