Comitato Regionale

Sicilia

Costituito a Noto l'Equipaggio "Perla Nera"

E' da Ottobre che ad Avola e Noto, in provincia di Siracusa, si sono "ammutinati" 40 ragazzi dell'Istituto Superiore E. Mattei di Avola. Il loro è un "ammutinamento" simbolico, verso luminosi orizzonti.

Si è costituito l'Equipaggio "Perla Nera", grazie alla partecipazione e alla collaborazione del Dirigente Scolastico dell'Istituto, dei professori Franzo Pennavaria, Letizia Scifo, Vittoria Briguglio, Maria Grazia Caruso, ma soprattutto dei 40 ragazzi coinvolti. Il tutto grazie al coordinamento del Comitato Territoriale UISP di Noto e dell'Associazione Superabili di Avola, nelle persone del coordinatore prof. Giuseppe Battaglia, del Tutor della Filibusta Dott. Vincenzo Spadaro, del Maestro d'Ascia prof. Filippo Aiello e dell'operatore Giuseppe Forte.
Il progetto ha come obiettivo quello di costruire una barca a vela utilizzabile sia da ragazzi normodotati che da ragazzi disabili, attraverso dei laboratori di democrazia partecipata, di animazione musicale, di comunicazione multimediale e dei giochi di ruolo.
I partecipanti al progetto hanno eletto un "Comandante" (Salvatore Bruno della seconda A del Liceo Scientifico) ed un Quartiermastro (Cristian Di Pietro della terza A del Mattei), i quali guideranno il proprio equipaggio, occupandosi dell'organizzazione logistica e amministrativa per il regolare svolgimento del progetto, verso la costruzione della barca, la comprensione dei concetti di divesità, disabilità ed integrazione, mediante il valore civile della democrazia partecipata.
I "laboratori della Filibusta" si svolgono, guidati dal tutor della Filibusta Dott. Vincenzo Spadaro, presso l'Istituto Superiore "Enrico Mattei", mentre il Cantiere di Costuzione, supervisionato dal velista Maestro d'Ascia Filippo Aiello e dall'operatore Giuseppe Forte, è stato approntato presso il Porticciolo di C.da Zuccara del signor Marino. Il varo della barca è previsto per Maggio 2013.
Buon Vento.