Toggle navigation
UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI
Cos'è l'Uisp
Contatti
La nostra storia
1- Le radici
2 - Tra antifascismo e Liberazione
3 - 1948, la nascita dell'Uisp
4 - Gli anni Cinquanta
5 - Gli anni Sessanta
6 - Il Sessantotto
7 - Gli anni Settanta
8 - 1976-77: un biennio importante
9 - Gli anni Ottanta
10 - Gli anni Novanta-Duemila
11 - Il libro
Governance Nazionale Uisp
Statuto e regolamenti
Servizi associazioni sportive
Soci e assicurazione
Tesseramento
Assicurazione
Assicurazione integrativa
Convenzioni e vantaggi per i soci e i Comitati
Vademecum
Riconoscimenti e convenzioni
Bilancio e sostegni P.A.
Privacy
Privacy sito internet
Informativa tesserati ed affiliate
Comitato Territoriale
Siena
Attività sportive territoriali
Atletica Leggera
Calcio
Ciclismo
Giochi
Nuoto
Pallacanestro
Pattinaggio
Uisp Toscana
Uisp Nazionale
Toggle navigation
Home
UISP SIENA
CHI SIAMO
La nostra storia
Organismi Dirigenti
Lo Statuto e il Regolamento nazionale Uisp
Bilancio e Sostegni P.A.
Contributi Pubblici 2021
Bilancio Sociale
Bilancio Sociale 2019 - 2020
Bilancio Sociale 2020-2021
RELAZIONE DELL’ORGANO DI CONTROLLO 2021
DOVE SIAMO
Siena
Colle Val d'Elsa
Montepulciano
Amiata
CONTATTI
IMPIANTI SPORTIVI
Piscine
Siena
Amiata
Montepulciano
TESSERAMENTO E SERVIZI AI SOCI
I Soci Uisp
Tipi di Tessera e Quote
Modulistica
Assicurazione e Denuncia Sinistri
Certificazione Medica e Tutela Sanitaria
Vademecum
Servizio Consulenze
GRANDI MANIFESTAZIONI
Vivicitta
Bicincittà
FORMAZIONE
Corsi
Albo Formazione
Regolamenti
Contatti
Centri Estivi Uisp Multisport
DONNE E SPORT, UNA PARITA' DA RAGGIUNGERE
L'evento è organizzato da Uisp Toscana, Università di Siena, Comitato Unico di Garanzia di Ateneo e USienasport
Il programma della giornata
Ore 14:00 – Saluti istituzionali:
Francesco Frati
-
Magnifico Rettore Università di Siena
Letizia Marsili
-
Delegata agli Studenti e cittadinanza studentesca Università di Siena
Simone Pacciani
-
Presidente Territoriale Uisp Siena Aps
Alessandra Nardini
-
Assessora Regione Toscana Parità di genere
Ore 14:30
Eleonora Belloni
-
“La discriminazione di genere nello sport in Italia: una lunga storia”
Ore 14:50
Giuseppe Segreto
-
“I limiti del linguaggio come limiti del mondo. La comunicazione di genere nel giornalismo sportivo”
Ore 15:20
Nicola Porro
-
già Presidente associazione europea di sociologia dello sport
Ore 15.50 – Esperienze dirette di atlete e dirigenti sportive
Manuela Claysset
-
responsabile Uisp Nazionale politiche di genere e diritti
Elena Calzeroni
-
atleta lancio del disco, preparatrice atletica FIR, allenatrice nazionale 2° livello Fidal, dirigente tecnico Asd The Lab ssd srl
Giulia Collodel
-
docente dell’ Università di Siena, tennista ex n. 11 del ranking italiano, ha partecipato a 3 universiadi
Ore 17:10 Conclusioni
Tiziano Pesce
-
Presidente Uisp
Modera - Lorenzo Bani
L'evento è organizzato da Uisp Toscana, Università di Siena, Comitato Unico di Garanzia di Ateneo e USienasport.
Scarica la locandina in pdf
Collegamento al sito dell'Università di Siena per gli studenti
‹
›
NOTIZIE DA UISP NAZIONALE
Verso la riforma del terzo settore e del sistema sportivo
Emergenza Emilia Romagna: lo sport di base è in ginocchio
CN Coni: il lavoro sportivo al centro dell'intervento di Tiziano Pesce
Giunta nazionale Uisp: solidarietà e iniziative per l'Emilia Romagna
Alluvione in Emilia Romagna e Marche: la solidarietà Uisp
Sport e mobilità sostenibile: GreenMob Uisp al festival Asvis
L'Uisp alla festa di Fondazione con il Sud a Caivano
Al via le domande per i contributi ad Asd e Ssd Uisp per il “caro bollette”
Al via il contest Uisp che trasforma idee innovative in progetti d’impresa
Tutto pronto per i Centri Estivi Multisport Uisp 2023
Lavoro sportivo e riforme in atto: quali prospettive?
Facebook
VIDEO GALLERY UISP SIENA
FOTOGALLERY UISP SIENA
CENTRI ESTIVI MULTISPORT UISP
RASSEGNA STAMPA UISP SIENA
COLLABORA CON NOI
TUTTO SULLE NOSTRE PISCINE UISP
SERVIZI AI SOCI E MODULISTICA
DECATHLON