Settore di Attività Nazionale

Vela

Corsi di formazione per docenti

Anche la Struttura di Attività Vela organizza corsi per docenti MIUR.

La Uisp nazionale ha ottenuto nel 2006 l’accreditamento presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in qualità di ente che offre formazione per il personale della scuola.
Il decreto del 30/01/2006 è stato integrato successivamente dalla Direttiva n. 170 del 2016 dando la possibilità agli enti accreditati di confermare la loro qualifica con l’iscrizione sulla piattaforma digitale SOFIA istituita dal Ministero per la formazione dei docenti.
Dal 2016 la nostra associazione gestisce la proposta di formazione per i docenti della scuola direttamente attraverso la piattaforma digitale.
Il docente, che può accedere alla piattaforma attraverso le proprie credenziali carta del docente, trova tutte le offerte di formazione che gli enti propongono sulla piattaforma. Ciò gli permette di scegliere i corsi più adatti alle proprie esigenze, utilizzando anche il bonus che il MIUR mette a disposizione ogni anno per il singolo docente.
Il piano triennale di formazione del MIUR 2016-2019 ha rappresentato un’innovazione nella gestione dei corsi e un’opportunità di migliorare la nostra offerta formativa al personale della scuola.

Invitiamo i Comitati regionali e territoriali Uisp e le Strutture Nazionali di Attività a sottoporre all'attenzione dell'Ufficio Politiche Educative e all'Ufficio Formazione progetti per i corsi di formazione rivolti ai docenti delle scuole per il prossimo anno scolastico 2018-2019, tramite la compilazione della scheda allegata.

Le strutture e i comitati regionali interessati dovranno far pervenire la scheda allegata in formato word per posta elettronica a:
politicheeducative@uisp.it, chiedendo conferma di ricezione dell'invio, completa di tutti gli allegati richiesti (nominativi dei formatori e loro curricula in formato pdf, programma del corso con date e orari, da cui si evinca il numero totale delle ore in formato word). Le proposte, seppur rivolte alle e agli insegnanti dovranno prevedere piani formativi corrispondenti a quelli approvati e contentuti nei regolamenti tecnici nazionali, con formatori delle SDA approvati dalle stesse.

Si ricorda che la titolarità del corso è della Uisp nazionale che fornirà apposita delega al Comitato per la gestione del corso. Il caricamento dei corsi sulla piattaforma MIUR può essere effettuato esclusivamente dalla Sede Nazionale Uisp, dopo aver vagliato le vostre proposte e aver accordato al Comitato/Struttura l'autorizzazione alla sua realizzazione. Sarà anche inviato un promemoria con i documenti necessari  (fogli firme, relazione finale, schede anagrafiche, elenco iscritti, ecc..).

Va anche specificato se si accettano i bonus docente per il pagamento del corso stesso. In tal caso i bonus raccolti dovranno essere forniti al nazionale al termine del corso per essere validati e provvedere all'invio della fattura elettronica al MIUR.

I docenti partecipanti dovranno obbligatoriamente iscriversi sulla piattaforma MIUR con le proprie credenziali e dovranno essere in regola col tesseramento dell'anno in corso, da effettuare presso il Comitato di competenza. Il costo della tessera Uisp non potrà essere incluso all'interno del costo del corso, tantomeno i costi di soggiorno. Pertanto l'importo del bonus docente dovrà comprendere esclusivamente il costo del corso di formazione.

Per permettere ai docenti di ottenere il riconoscimento delle ore formative, al termine del corso dovranno essere  inviati con urgenza all'Uisp Nazionale i fogli firme per certificare la frequenza dei docenti sulla piattaforma. Una volta confermata la frequenza, i docenti potranno tornare sulla piattaforma per compilare il questionario di gradimento che dà accesso all'attestato del MIUR in pdf. La Uisp nazionale rilascerà l'attestato di partecipazione esclusivamente per i docenti iscritti in piattaforma che hanno regolarmente frequentato il percorso formativo.

In attesa di ricevere le Vostre proposte, la segreteria resta a disposizione per informazioni e chiarimenti.
Cordiali saluti e buon vento.

 

 

Federico Finco

Responsabile Comunicazione Uisp Vela

comunicazione.vela@uisp.it

 

 

Un post condiviso da Uisp Vela (@uisp_vela) in data:

ABBIGLIAMENTO TECNICO PERSONALIZZATO
Previsioni meteo marine