Cara Presidente, caro Presidente,
sabato 16 gennaio p.v. avrà luogo il Congresso dell’UISP Comitato Territoriale Venezia APS.
Questo è un appuntamento di fondamentale importanza perché determina le linee di sviluppo per i prossimi 4 anni e gli organismi che saranno chiamati a realizzarle. Il Congresso è sempre il momento del confronto delle idee, delle proposte, dei progetti futuri, ma quest’anno cade in un momento di difficoltà estrema, uno dei peggiori che abbiamo dovuto affrontare, forse il peggiore dello sport. Quindi la discussione che faremo e le decisioni che sapremo prendere saranno determinanti per superare questa fase.
Il Congresso é convocato per sabato 16 gennaio ore 15.30, in prima convocazione, alle 16.00 in seconda convocazione;
purtroppo, vista la situazione pandemica non potrà tenersi in presenza, ma in videoconferenza. Riceverete nei prossimi giorni il link per partecipare. In allegato trasmetto la delibera di convocazione.
Ciascuna associazione ha diritto a un delegato con diritto di voto in assemblea, ma ovviamente la partecipazione può essere più ampia; la delega è personale, ma in caso di impedimento può essere affidata a un’altra persona, purché in regola con il tesseramento. Ciascun delegato al Congresso Territoriale può rappresentare al massimo 1 delegato. Eventuali candidature dovranno pervenire alla Commissione Verifica Poteri entro il 4 Gennaio e andranno indirizzate a venezia@uisp.it, all’attenzione della Commissione Verifica Poteri.
Desidero anche informarvi che ho deciso, dopo questa breve esperienza di poco più di un anno, di candidarmi alla presidenza del Comitato di Venezia; lo faccio sperando di avere il vostro sostegno e la vostra collaborazione, ci aspettano ancora grandi difficoltà, ma ormai la ripartenza è vicina; in realtà credo si debba parlare di una nuova partenza perché è evidente che molte cose cambieranno, le risorse economiche saranno limitate e vi sarà bisogno di grande creatività, della capacità di superare tante modalità organizzative rese obsolete dalla pandemia, bisognerà aumentare la qualità delle nostre proposte lavorando sulla innovazione e sulla formazione, la mission e i valori alla base delle nostre associazioni devono essere più riconoscibili, comunicate meglio ai soci che saranno così anche più partecipi alla vita associativa. Forse qualcuno può anche riuscire a lasciarsi alle spalle tutto questo lavorando da solo, ma credo che una grande opportunità sia quel “Nessuno si salva da solo” evocato da molti, a cominciare da Papa Francesco. Cogliamola!!!
Certo della tua partecipazione, invio i migliori auguri di Buone Feste.
Il Presidente
Davide Vianello
delle LINEE GUIDA PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA DI BASE E MOTORIA IN GENERE
e delle LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ALLENAMENTI PER GLI SPORT
INDIVIDUALI E DI SQUADRA
emanate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA
DIFFUSIONE DEL COVID-19 NELLE AFFILIATE UISP E NEI LIVELLI (NAZIONALE,
REGIONALE, TERRITORIALE) DELLA RETE ASSOCIATIVA UISP
Bilancio Consuntivo Comitato Territoriale di Venezia
BILANCIO CONSUNTIVO RICLASSIFICATO 2018 2019
Sostegni economici da pubbliche amministrazioni 2019