Comitato Territoriale

Alessandria - Asti

ADEMPIMENTI IN CAPO ALLE ORGANIZZAZIONI SPORTIVE

Oggetto: ADEMPIMENTI IN CAPO ALLE ORGANIZZAZIONI SPORTIVE IN MATERIA DI TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE

 OGGETTO: Adempimenti in materia di tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione
Care e cari dirigenti,
come sapete anche i Comitati Territoriali e i Comitati Regionali UISP devono espletare gli adempimenti in materia di tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.
In particolare i Comitati sono tenuti a:
1. nominare, entro il 1° luglio 2024, un/a Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (di seguito Responsabile) con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, e a pubblicizzare identità e contatto del/della Responsabile sulla homepage del sito internet e mediante affissione dell’informativa presso la sede del Comitato;
2. comunicare identità e contatto del/della Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni al Responsabile delle Politiche di Safeguarding UISP Nazionale tramite la compilazione e l’invio del form disponibile al link https://forms.gle/o13SxZm2uTvDb56u6
3. elaborare ed approvare entro il mese di agosto 2024 - un modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva ed un codice di condotta conformi alle Linee Guida dell’UISP e ad affiggere il modello organizzativo e di controllo e il codice di condotta in sede e pubblicarlo sulla home page del sito internet;
4. aggiornare - con cadenza almeno quadriennale – il modello organizzativo e di controllo prevedendo meccanismi di adeguamento a eventuali modifiche e integrazioni delle Linee Guida o alle raccomandazioni del Responsabile delle Politiche di Safeguarding dell’UISP Nazionale.
Per ogni informazione in merito è possibile far riferimento alla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, nella quale è pubblicata (https://areariservata2.uisp.it/contenuti/1351 ) la specifica Circolare n. 66 2023/2024 Adempimenti in capo alle organizzazioni sportive in materia di tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione. Nel ricordarvi che in data 4 giugno u.s. abbiamo provveduto ad attivare le procedure per la raccolta dell’identità dei/delle Responsabili contro abusi, violenze e discriminazioni delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche affiliate e che le informazioni raccolte saranno rese disponibili in lettura ai rispettivi Comitati, vi segnalo che l’UISP Nazionale è a vostra disposizione (Responsabile Politiche di Safeguardian Vincenzo Manco - Segreteria Layla Mousa Tel. 06/439843338 – safeguardingofficer@uisp.it) e vi saluto cordialmente.
Tommaso Dorati

 

 L'UFFICIO E' APERTO CON IL SEGUENTE ORARIO:

8.30 - 12.30 DAL LUN AL VEN

 
 

NELLA SEZIONE MODULISTICA

SI POSSONO SCARICARE

I NUOVI FILES PER LE ASSOCIAZIONI

il Comitato Regionale ha stipulòato una convenzione C.d.c (Centro Diagnostico Cernaia) e Comitato Regionale Piemonte che offre prezzi moderati e tempi più brevi di attesa per le società per vari tipi di esami.
in allegato tutta l'informativa. Diffondete la cosa ai Vs tesserati.
Grazie per collaborazione e cordiali saluti.

 

Lettera accompagnamento

Convenzione CDC soc. sportive

Elenco prestazioni