Il primo incontro, "AL SICURO - formare per prevenire i danni causati dalle truffe", è rivolto a volontari e volontarie, operatori e operatrici del Terzo Settore interessati a conoscere le tipologie di truffa, i meccanismi psicologici sottostanti, i danni emotivi e relazionali possibili.
L’obiettivo è aumentare la conoscenza del fenomeno e diffondere un sostegno tra la cittadinanza.
L’incontro, aperto a tutti, si svolgerà ad Alessandria, mercoledì 17 settembre, dalle ore 16 alle 18, presso il Seminario Santa Chiara - Sala IRIS (via Volturno, 18: possibilità di parcheggio interno).
Il corso si svolge nell’ambito del progetto "Al sicuro" finanziato dal Ministero dell'Interno, la Prefettura di Alessandria, coordinato dal Comando di Polizia Locale della Città di Alessandria.
Per iscrizioni (entro e non oltre martedì 16 settembre), cliccare sul seguente link:
https://forms.gle/
Il secondo incontro, proposto nell’ambito del Bando PNRR – Facilitazione Digitale, è rivolto al mondo no profit e aperto a tutti dal titolo “L’intelligenza artificiale e gli Enti del Terzo Settore: le possibili applicazioni”.
Si svolgerà giovedì 25 settembre, ad Alessandria, presso Cultura e Sviluppo (piazza De André, 76), dalle ore 16 alle 19.
La partecipazione è gratuita ed è possibile sia in presenza, sia con modalità online (agli iscritti sarà inviato, in tempo utile, un link per il collegamento).
Gli argomenti che saranno affrontati sono: Introduzione ai sistemi AI linguistici come Gemini e ChatGPT (gratuiti); Scrivere una mail di raccolta fondi con l'AI; Creare un piano editoriale per i social media con l'AI; Scrivere un comunicato stampa con l'AI; Sviluppare un brainstorming di idee per un nuovo progetto sociale ambientale innovativo con l'AI; Strutturare una sezione specifica di un bando con l'AI; Creare una scheda di ruolo e responsabilità per un volontario con l'AI; Considerazioni etiche e di privacy nell'implementazione dell'AI.
Per iscrizioni (entro e non oltre mercoledì 24 settembre), cliccare sul seguente link:
https://forms.gle/
Per informazioni, contattare il CSVAA ai seguenti recapiti: 0131.250389, al@csvastialessandria.it.
Centro Diagnostico Cernaia & UISP Piemonte
Grazie a un accordo tra il Comitato Regionale UISP Piemonte e il Centro Diagnostico Cernaia (C.d.c), tutte le società sportive affiliate possono ora usufruire di:
Questa convenzione nasce per rispondere alle esigenze del nostro mondo sportivo, offrendo un servizio efficiente e accessibile a tutte le realtà affiliate.
Invitiamo tutte le società a condividere questa opportunità con i propri tesserati!
Grazie per la collaborazione e buon proseguimento di attività sportiva.
Tutta l’informativa è disponibile nei link qui sotto: