Comitato Regionale

Basilicata

A Paestum il living lab promosso da UISP Basilicata e Campania durante l’Open Outdoor Experiences 2025 

Dal 28 al 30 marzo, Paestum ospita l'evento Open Outdoor Experiences, un'importante manifestazione dedicata alle attività all’aria aperta che riunisce esperti, operatori del settore e appassionati in un ventaglio di iniziative volte a promuovere la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale italiano, mediante un nuovo concetto di fruizione turistica basata sulla sostenibilità e accessibilità dei luoghi.

L'evento si distingue per la sua attenzione a creare uno spazio di incontro e dialogo tra gli operatori del settore, con una serie di attività pensate per ampliare la conoscenza delle discipline outdoor e sensibilizzare il pubblico verso un approccio responsabile e consapevole. La manifestazione si propone infatti come uno scrigno di opportunità, con una serie di eventi espositivi, conferenze e workshop dedicati alle diverse specialità e ai molteplici ambiti che ruotano attorno al mondo outdoor.

Saranno presenti all'evento UISP Basilicata e UISP Campania, promotori del Living Lab in programma il 29 marzo alle ore 16.00 presso il Centro espositivo NEXT di Paestum (SA). 

I Living Lab sono spazi di confronto e approfondimento che permettono agli esperti, ai membri delle associazioni, ai rappresentanti delle istituzioni e ai cittadini di confrontarsi per analizzare le esigenze del territorio e proporre soluzioni concrete. In particolare, l’incontro di domani, nell’ambito del progetto nazionale Tran-Sport, avrà come focus il ruolo dello sport sociale nella promozione dello sviluppo sostenibile e del turismo. 

Durante l’incontro si discuteranno questioni centrali come: Quali buone pratiche possono favorire un turismo attivo e sostenibile? Come lo sport può rafforzare il legame tra comunità e territorio? Quali strategie possono rendere le attività sportive accessibili e inclusive? 

Questi temi saranno affrontati da un panel di esperti e relatori: Pasquale Sorrentino, Assessore Turismo Salerno, Andrea Volpe, Consigliere Regionale con delega per le professioni turistiche, Angelo Mattia Rocco, Duomo Travel, Paola Napolitano, Referente Assoguide Campania, Antonio Marciano, Presidente UISP Campania, Fiorello Primi, Presidente Associazione i Borghi più belli d'Italia, Ivo Capone, Sindaco di Summonte, Vincenzo Manco, Responsabile Uisp Centro Studi e Terzo Settore, Margherita Scavone, Sindaco di Picerno, Ennio Di Lorenzo, Direttore Gal Lucania Interiore, Giuseppe Pecora, Presidente Uisp Basilicata. L'incontro sarà moderato da Antonello Pontecorvo.

Questo momento di condivisione culminerà con un confronto diretto con le associazioni affiliate di UISP Basilicata e UISP Campania, per discutere proposte e soluzioni concrete a livello locale.

Open Outdoor Experiences si configura come un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo delle attività outdoor, in un contesto che integra sport, ambiente e inclusione. La partecipazione di UISP offrirà spunti di riflessione su come orientare le attività outdoor verso un approccio inclusivo e sostenibile, con un focus particolare sulla promozione dello sport sociale.

L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti. 

(A cura di Maria Bruna Carlucci)