Comitato Territoriale

Bologna

NUOTO E GINNASTICA IN ACQUA ADATTATA

Sono attivi nelle piscine UISP i corsi per chi ha problematiche articolari e neurologiche

 

Nuoto Adattato e Ginnastica in Acqua Adattata sono corsi già attivi nelle piscine UISP Stadio, Arcoveggio e Cavina: nei suddetti corsi vengono proposte delle Attività Adattate in Acqua per chi ha problematiche articolari e neurologiche. Per chi non ha paura di mettere la testa sott'acqua può seguire il corso di Nuoto Adattato, per chi ha meno acquaticità e dimestichezza con l'acqua consigliamo il corso di Ginnastica in acqua adattata. Non è necessario saper nuotare per frequentare i 2 corsi! Postura, allungamento, respirazione, tono muscolare, coordinazione, mobilità articolare, questi i principali obiettiivi di questa tipologia di corso.

L'attività in acqua si consiglia per tantissimi motivi, tra cui:

  • Minor carico sulle articolazioni durante l’attività
  • Stimola la circolazione e nello specifico il ritorno venoso
  • Il carico di lavoro è proporzionale alle possibilità di ognuno
  • Per prevenire o alleviare delle situazioni instauratesi in seguito a problematiche
  • Per allenarsi (a livello aerobico) con gradualità dal punto di vista cardiovascolare
  • Per riuscire a muoversi con minor fatica

Il corso di Nuoto Adattato è consigliabile per chi immerge la testa sott’acqua senza problemi e si trova a proprio agio nell’elemento acqua ma sia in questo corso che nel caso di Ginnastica in Acqua Adattata non è necessario saper nuotare per poter svolgere le attività. In particolare, i movimenti previsti in questi corsi sono:

  • per tutto il corpo per riequilibrare dopo una riabilitazione
  • per tonificare determinati muscoli in supporto e sostegno a determinati tratti articolari e/o articolazioni
  • di equilibrio, postura, coordinazione, allungamento e rilassamento
  • respiratori abbinatei a movimenti sopra e sotto acqua
  • di acquaticità per vivere sempre meglio l’acqua

Le attività di cui sopra vengono effettuate:

  • in sospensione e in appoggio a terra e/o in appoggio al bordo
  • a corpo libero e con attrezzi specifici
  • singolarmente, a coppie e in gruppo
  • sopra e sotto acqua

Tutte le informazioni sui due suddetti corsi all'interno delle piscine UISP Stadio, Arcoveggio e Cavina sono disponibili sul sito corsi UISP: corsi.uispbologna.it/

 

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)