Campionato 2020/2021
Seconda fase a Tabellone A/R
TABELLONE FEMMINILE 1a Cat 2020-21
TABELLONE FEMMINILE 2a Cat 2020-21
CAMPIONATO BOLOGNESE 2020-21 | |||
CAMPIONATO FEMMINILE | |||
QUALIFICATE AI TABELLONI 1a e 2a CAT. | |||
TABELLONE 1a CAT. | TABELLONE 2a CAT. | ||
GIRONE A | |||
1° | 1° GIRONE A | 3° | 3° GIRONE A |
2° | 2° GIRONE A | 4° | 4° GIRONE A |
5° | ritirata | ||
GIRONE B | |||
1° | RIOLA | 3° | MONTEVEGLIO |
2° | ACCADEMIA NETTUNO "B" | 4° | SANT'AGATA |
GIRONE C | |||
1° | CRESPELLANO B | 3° | ACC. NETTUNO C |
2° | LOIANO | 4° | VERGATO |
GIRONE D | |||
1° | ACCADEMIA NETTUNO | 3° | OZZANO |
2° | CUS CUBo RECORD "A" | 4° | BARCA |
Prima fase a Girone
GIRONE A FEMMINILE - CORTICELLA - CRESPELLANO A - CUS CUBo B - NETTUNO - DREAM TEAM
GIRONE B FEMMINILE - RIOLA - MONTEVEGLIO - SANT'AGATA - ACCADEMIA NETTUNO B
GIRONE C FEMMINILE - LOIANO - VERGATO - CRESPELLANO B - ACCADEMIA NETTUNO C
GIRONE D FEMMINILE - CUS CUBo RECORD A - ACCADEMIA NETTUNO A - OZZANO - BARCA
Campionato 2019/2020
GIRONE A FEMMINILE: CORTICELLA – VERGATO – RAVONE - CUS CUBO RECORD “A
GIRONE B FEMMINILE: SANT’AGATA - CRESPELLANO - CASTENASO - CUS CUBO RECORD “B”
GIRONE C FEMMINILE: RIOLA - OZZANO - BARCA - JUNIOR
TABELLONE FEMMINILE 1a CATEGORIA
TABELLONE FEMMINILE 2a CATEGORIA
Responsabile: Nicola Fornasari
Via della Industria 20, 40138 Bologna
Tel. 051-6013511
Email: tennis@uispbologna.it
Coordinatore Tennis Giovanile: Luigi Tassinari
Tel. 339 741 8681
Email: tennis@uispbologna.it
Il settore Tennis UISP Bologna è ispirato all’“Altro Tennis“ con regole di gioco e classifiche orientate al divertimento degli amatori riducendo la durata e la rigidità delle attività, riconducendo il tennis ai principi di salute, benessere, amicizia, sano godimento del tempo libero.
Grazie ad apposite classifiche con una uguale attenzione a tutte le modalità di competizione (di squadra, doppio, singolo, maschile, femminile e giovanile) UISP Tennis Bologna propone campionati, tornei alla portata di qualsiasi età e livello di gioco.
Il settore tennis promuove ampi circuiti: due campionati a squadre, oltre sessanta tornei individuali adulti che iniziano a febbraio e terminano in ottobre con i Master finali delle tre categorie maschili (OPEN, ECCELLENZA, AMATORIALE e FEMMINILE) oltre a una ventina di tornei di Minitennis e Tennis Giovanile