Piscine – Fiumi – Laghi in tutti i paesi Europei. Per il Mare … esame integrativo!
• L’arruolamento volontario nella Marina Militare (DM 01/09/2004, art. 8)
• L’arruolamento volontario nell’Esercito (dp. prot. n. M_D GMIL_02I3200085087 del 10/07/2006 - bando arruolamento V.F.P.1 -)
• L’attribuzione del credito formativo agli esami di Stato della Scuola Secondaria di 2° grado (DPR 23/07/1998 n. 323 art. 12 e DM n. 49 del 24/02/2000)
• L’impiego dei militari delle FF.AA. in compiti connessi al brevetto, la cui trascrizione matricolare è autorizzata dal Ministero della Difesa.
E' altresì titolo equipollente alla “prova di nuoto e voga” necessaria per il rilascio del Libretto di Navigazione - iscrizione nelle matricole della “gente di mare” (dp. Prot. n.° 4135556 del 17/06/1998 Min. dei Trasporti e della Navigazione - Direzione Generale del Lavoro Marittimo e Portuale).
• da 16 anni a 55 anni
• buona forma psicofisica
• Buona acquaticità e buona conoscenza nello stile libero e rana
Addestramento e perfezionamento del nuoto, Tecniche di nuoto di salvamento, Tecniche di Apnea, Tecniche di trasporti e prese ...
La figura del bagnino, Responsabilità civili e penali, Mezzi di sicurezza, Normative, Primo soccorso, BLSD...
• Modulo di iscrizione compilato
• Visita Medica
• 3 Foto tessera
• F.to copia tess. UISP
• Copia del versamento
€. 380,00 comprensivo di materiale didattico, iscrizione alla SNS, registrazione all’albo bagnini, tassa pagata per 3 anni.
Il pagamento deve avvenire con bollettino postale intestato a:
Società Nazionale di Salvamento - Via Luccoli 24/4 – 16135 Genova - C/C postale 39282983