Si è tenuta domenica 8 luglio al circuito Monte Coralli a Faenza il Trofeo Italia Motocross delle Regioni.
Grande prestazione del Regionale Lombardia Uisp Motocross. Il Circuito Monte Coralli è diventato teatro di eroi in sella alle loro moto. Un giorno magari poco fortunato per i piloti del Regionale Uisp ma pur sempre all’altezza delle aspettative nonostante le rovinose cadute che hanno influenzato la gara, ma non la prestazione coronado il terzo gradino del podio. Certo è, la spettacolare gara ha consegnato alla Lombardia due infortunati, guaribili in pochi giorni a cui va il nostro augurio di pronta guarigione. L’evoluzione Motocross Uisp Lombardia, grazie al suo Presidente Celso Consolini ha avuto il coraggio di schierare giovani e meno giovani significato di un era che cresce e si innamora sempre di più di uno sport amato da tanti e da tutti.
Una competizione agonistica che ha visto protagonisti centinai di partecipanti. Ad accogliere gli atleti, dai 14 ai 70 anni, sono arrivati centinaia di spettatori e appassionati, con il fiato sospeso ad ogni manovra degli atleti a bordo delle due ruote. Ancora un volta una buona occasione per festeggiare in questo modo i 30 anni dei Trofei Uisp. “L'Uisp – spiega Celso Consolini, coordinatore SDA Motociclismo Lombardia - organizza corsi per i Primi passi per i bambini fin dai 5 anni di età, grazie a educatori tecnici riconosciuti Uisp, inoltre a 9 anni i bambini possono partire invece con l’attività di mini-cross. Certamente è uno sport che comporta rischi, ma con l’aiuto di un educatore tutto risulta meno pericoloso e i potenziali rischi minimizzati. Inoltre, ogni atleta deve avere protezioni complete a costo di non praticare la disciplina. È bene ricordare che facendo motocross da autodidatti i rischi aumentano notevolmente: solo gli istruttori sono capaci di trasmettere competenze idonee a minimizzare i pericoli”.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: