A poco più di due anni dalla scomparsa di Claudio Marchetti, atleta che ha scritto pagine importanti nella storia della Sala Biliardi del Circolo La Catena di S. Miniato (PI), gli Amici lo hanno voluto ricordare organizzando il 1° Memorial in suo nome, un torneo di Biliardo Stecca riservato agli atleti in regola con il tesseramento UISP, Federazione che lo ha visto più volte vincitore di titoli Provinciali e Regionali. Il Torneo è stato un successo in quanto, molti atleti che lo hanno conosciuto, hanno voluto partecipare in sua memoria: oltre 140 atleti arrivati da tutta la Toscana si sono sfidati in un torneo con formula di gioco “Combinata”, Italiana a 70 p.ti, moltiplicati per 4, per arrivare a Goriziana semplici e doppi fino a 600 p.ti.
I vincitori delle 18 batterie eliminatorie svoltesi nelle serate dal 3 al 15 febbraio si sono sfidati nel girone finale domenica 16 presso la Sala Biliardi del Circolo La Catena a partire dalle ore 10 del mattino.
Alle ore 13, prima della pausa per il pranzo, si conoscevano già i 9i Classificati: BARSOTTINI Alberto (2^ - Bar.Collo), FATTICCIONI Andrea (2^ - Fabbrica), PAPPALARDO Alfio (2^ - Avane), PRATELLI Simone (1^ - Leonardo da Vinci), TALINI Giuliano (3^ - Balalaika), PAGANUCCI Gianni (3^ - Trilogy), BOCINI Mauro (1^ - Avane), MAZZANTI Marco (3^ - Avane), MATTOLINI Marco (3^ - Via di Corte) e ROSSI Renzo (2^ - Catena). Dopo una breve pausa la gara riprende con le sfide dei 4i di finale che decretano al 5° Posto VANNOZZI Franco (2^ - Catena), FERON Moreno (2^A – Trilogy), ROSSETTI Enrico (3^ - S.Andrea) e NESTI Enevio (2^A – Cantagrillo PT). Si passa subito alle due semifinali, SAVINO Giovanni (1^ - Avane)ha la meglio su CIONCOLINI Giuliano (2^A – Bassamarea) in una partita risolta all’ultimo tiro dall’atleta di Avane che, dopo esser stato in costante vantaggio per tutto l’incontro, non ha fatto concretizzare la rimonta nel finale dell’avversario. Nella seconda semifinale altro testa a testa CASINI Davide (1^ - Balalaika) e CANTINI Davide (2^A – Leonardo da Vinci), quest’ultimo ha avuto la meglio sconfiggendo uno dei favoriti per la vittoria del torneo accedendo alla finale contro l’amico SAVINO.
Finale ancora più entusiasmante, i due atleti si conoscono bene e replicano tiro su tiro l’uno all’altro, nella frazione a 5 birilli Cantini prende un po’ di margine e gira sul 72 a 55. Si cambia specialità e, sui 340 p.ti, Savino riaggancia e supera Cantini dopo un insistente susseguirsi di 3 sponde di calcio realizzati portandosi in vantaggio di circa 150 p.ti; a quel punto Cantini chiude il gioco e, con una serie di tiri di sponda, riesce a realizzare e non lasciar tiri agevoli. L’avversario dopo aver subito i tiri, cade nell’errore con una bricolla stretta nella quale paga 38 p.ti e bilia libera; riaggancio compiuto e sui 544 pari i due si giocano gli ultimi 60 punti della partita. Si gareggia con la pressione dell’emotività, il primo ad avere sulla punta della stecca la possibilità di chiusura è Savino che a 560 punti con bilia libera realizza 16 punti e al tiro successivo 8 p.ti di gancio ma non bastano, Cantini non si da per vinto e con un bel 3 sponde sul largo del castello realizza 32 punti portandosi anch’esso in chiusura. La guerra di nervi finisce al tiro successivo quando Savino rischia un traversino di calcio sul quale realizza 20 punti ma perde il controllo della battente che dopo 2 sponde abbatte il birillo esterno del castello consegnando la vittoria a Cantini.
Semifinalisti e finalisti sono stati premiati dai figli di Claudio che hanno colto l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti e hanno donato una targa in ricordo dell’evento e dell’Amico Marchetti.
Si ringraziano tutti i partecipanti e tutti quelli che hanno permesso la buona riuscita del torneo, degna vetrina per un atleta che tanto ha significato per il movimento biliardistico della zona.