Comitato Territoriale

Empoli Valdelsa

Scarpe rosse itineranti

Scarpe rosse itineranti

Tre giornate dedicate alle donne e per le donne per dire basta alla violenza, agli abusi, ai diritti negati, si svolgeranno a Empoli il 14, 16 e 17 novembre 2013 nell’ambito della Giornata mondiale sulla Violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre 2013 intitolata “Scarpe rosse itineranti”. La manifestazione è promossa dall’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa, dall’Auser Filo d’Argento di Empoli, Montelupo in collaborazione con Cgil Spi zona empolese ed il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità di Empoli, della Toscana, il centro aiuto donna Lilith, la Consulta delle Donne di Vinci, l’Auser volontariato Toscana e territoriale empolese valdelsa, la Fidapa. Alla iniziativa partecipa anche il mondo dello sport locale: dalla Uisp, all’Use basket rosa, Empoli pallavolo, Volleybee, Asd Tirinazzi Dance school, Asd Montelupo, all’Unione Clubs azzurri. A Montelupo Fiorentino, Lo sport unisce contro il femminicidio il16 e 17 novembre 2013 al Palabitossi.

 

Il programma completo delle tre giornate. Giovedì 14 novembre 2013 alle 16.30 dibattito agli Agostiniani di Empoli, sul tema “Il femminicidio è un crimine, insieme lo fermeremo” a cui interverranno Eleonora Caponi, assessore alla cultura e pari opportunità di Empoli; Loretta Lazzeri, presidente della Commissione Pari Opportunità Provincia di Firenze; Giovanni Forconi, presidente Auser Toscana; Eleonora Gallerini, presidente Lilith e Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli; Alessandro Caneschi, responsabile 118 codice rosa di Empoli; Daniela Cappelli, segreteria generale Spi-Cgil Toscana; Rossella Pettinati, presidente Commissione Pari Opportunità della Toscana. Dopo il dibattito seguirà un buffet. Sabato 16 novembre 2013 alle 16 manifestazione “La scarpe rosse itineranti” e “La treccia della solidarietà” in piazza Farinata degli Uberti a Empoli. Tante, tantissime scarpe rosse, diventate simbolo per ricordare le centinaia di donne che non ci sono più, per non dimenticare che sono state uccise, rapite, saranno posate con un gesto di amore sulla scalinata del sacrato del Duomo di Empoli, la Collegiata.

La ‘Treccia della solidarietà’ addobberà invece tutta piazza Farinata: settecento metri di treccia ad opera delle donne socie della sartoria Auser Filo d’Argento di Empoli, fatta di tante trecce colorate unite da un fiocco rosso, che vuole rappresentare la solidarietà, l’unione delle donne raccolta in un’unica treccia lunghissima, perché ogni donna è unica, diversa l’una dall’altra, ma tutte insieme, unite in quei metri di segmenti tutti colorati, si può arginare il fenomeno della violenza e del femminicidio. Una treccia a protezione di tutte le donne che hanno e che continuano a subire violenza. Poi sia la ‘scarpe rosse’ che la ‘treccia della solidarietà’ verranno depositate in piazza Santissima Annunziata a Firenze l’8 marzo 2014 in occasione della festa della donna.

Domenica 17 novembre 2013 alle 16.30 al Palaramini spettacolo teatrale con ‘L’Acqua in Gabbia’ e le scuole di danza Uisp e Tirinazzi alla palestra Palaramini di Empoli in via delle Olimpiadi. Il mondo dello sport locale ha espresso piena solidarietà alla iniziativa dichiarandosi disposto a veicolare attraverso le società sportive di Empoli e Montelupo, il no a qualsiasi tipo di violenza e il tema della nostra iniziativa “Il femminicidio è un crimine, insieme lo fermeremo” indossando delle magliette realizzate allo scopo ed esponendo un grande striscione con il titolo della iniziativa. Queste magliette le troveremo con le ragazze ed i dirigenti nella palestra ‘Lazzeri’ con il Basket rosa, al Palaramini con la Pallavolo Empoli, allo stadio comunale ‘Castellani’ indossate dai tifosi dell’Empoli; ed ancora indossate dallo staff e dai dirigenti al Palabitossi di Montelupo Fiorentino dove si esibiranno le atlete della Scherma e della Pallavolo Montelupo e sul campo sintetico di calcio con gli allievi dell’Usc Montelupo Calcio. I ragazzi della Uisp e della scuola ‘Tirinazzi’ si esibiranno domenica 17 novembre 2013 al Palaramini di Empoli insieme alla associazione Donne dell’Acqua in Gabbia di Vinci.

Inoltre, l’Auser Filo d’Argento di Empoli e Montelupo Fiorentino indiranno un concorso fotografico a tema intitolato “Donna sempre donna”. Il regolamento del concorso potrà essere richiesto all’Auser Filo d’ Argento di Empoli e Montelupo. La premiazione dei vincitori si svolgerà nella giornata della donna, l’8 marzo 2014 al palazzo delle Esposizioni a Empoli.

 

 

 

 

Area Riservata 2.0 - Servizi Associazioni

Vantaggi per i soci Uisp

Piattaforma Assicurazione e Denunce sinistri

Uispress