Dopo il successo della prima uscita sull'Appennino Tosco Emiliano, i coordinatori dell'attività di trekking del comitato Uisp Empoli Valdelsa hanno già programmato la prossima escursione. L'appuntamento è per domenica 13 novembre alla scoperta delle Alpi Apuane meridionali.
Il ritrovo è alle 7 di fronte al Palazzetto dello sport "Albano Aramini" di Empoli in viale delle Olimpiadi. Da qui i partecipanti si trasferiranno con la propria auto fino all'Albergo Alto Matanna (Stazzema, Lucca) a 1.000 metri di altezza, sul versante garfagnino delle Alpi Apuane, punto di partenza dell'escursione. L'itinerario porterà il gruppo verso la sommità del Monte Croce (1.314 m.) attraverso la Foce delle Porchette e 'le scalette'. Poi si scenderà fino a costeggiare il Monte Procinto e, dopo una sosta al rifugio Forte dei Marmi, si salirà alla base del monte percorrendone 'la cintura'. L'escursione avrà una durata di circa 6 ore (andata e ritorno) con pranzo al sacco. Il coefficiente di difficoltà è basso, ma con tratti sentieristici ripidi. Il dislivello da superare è di circa 600 m.
L'abbigliamento consigliato per l'uscita è quello da montagna: scarpe da trekking o con "carrarmato", pile e kway, cappello (berretto), e altri vestiti di ricambio da lasciare in auto. Per quanto riguarda l'attrezzatura occorrono uno zaino e i bastoncini (facoltativi). Per partecipare all'escursione è necessaria la tessera Uisp. L'iscrizione alla gita è di 5 euro (adulti).
Per illustrare la gita ed effettuare l'iscrizione è stato fissato un incontro per venerdì 11 novembre, alle 21,15, presso la sede della Uisp in via Bardini 18.
Chi non è iscritto alla Uisp può farlo direttamente in quest'occasione. Per maggiori informazioni ecco i riferimenti: Luca cell. 328 5775542 (ore serali), e-mail: lucaciolli@ymail.com; Marco cell. 333 7815189 (ore serali) e-mail: marcoguiducci@ymail.com; Uisp Empoli Val d'Elsa tel. 0571 72131 e-mail attivita.motoria@empoliuisp.it