Il Dipartimento dello Sport ha annunciato l'apertura di una nuova opportunità per le associazioni sportive dilettantistiche e i gestori di impianti sportivi e natatori. Si tratta dei contributi a fondo perduto che offrono sostegno economico per favorire lo sviluppo e la crescita del settore sportivo. L'iniziativa è destinata a coloro che sono iscritti al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche entro il 24 marzo 2023. I richiedenti possono presentare la domanda a partire dal 19 giugno, attraverso la nuova piattaforma online fornita dal Dipartimento dello Sport.
I contributi a fondo perduto rappresentano una forma di finanziamento fornita dal governo per sostenere le attività sportive dilettantistiche. Questi finanziamenti non richiedono un rimborso, consentendo agli operatori sportivi di ottenere risorse economiche senza l'onere di un indebitamento.
I fondi disponibili, correntemente, ammontano a 58 milioni di euro per i gestori di impianti sportivi e a 67 milioni di euro per i gestori di impianti natatori.
Per accedere ai contributi a fondo perduto, è necessario essere iscritti al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche entro il 24 marzo 2023.
La domanda deve essere presentata esclusivamente attraverso la nuova piattaforma online fornita dal Dipartimento dello Sport. È importante notare che le richieste inviate tramite altri canali non verranno prese in considerazione. Sarà possibile accedere alla piattaforma all'indirizzo: https://avvisibandi.sport.governo.it/.
Gli operatori sportivi interessati dovranno compilare il modulo di richiesta e fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato.
La finestra temporale per presentare la domanda inizia alle ore 12:00 del lunedì 19 giugno e rimarrà aperta per i successivi 30 giorni. È fondamentale rispettare questa scadenza, poiché le richieste presentate dopo il termine non verranno prese in considerazione.
Pertanto, gli operatori sportivi sono incoraggiati a preparare e inviare la domanda tempestivamente per non perdere questa preziosa opportunità di finanziamento.
I criteri per l'assegnazione dei contributi saranno stabiliti nell'articolo 3 e 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 marzo 2023, in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Tale decreto sarà pubblicato il 19 giugno 2023, consentendo ai richiedenti di consultare le disposizioni dettagliate per la valutazione delle domande. È fondamentale leggere attentamente il decreto per comprendere i requisiti e le condizioni che devono essere soddisfatte per ottenere il finanziamento.
In conclusione, i contributi a fondo perduto offrono una straordinaria opportunità per gli operatori sportivi iscritti al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche. La possibilità di richiedere finanziamenti senza il peso di un rimborso rappresenta una significativa spinta economica per lo sviluppo delle attività sportive nel nostro paese.
Per fare domanda, gli interessati devono ricordarsi di utilizzare esclusivamente la nuova piattaforma online fornita dal Dipartimento dello Sport, rispettando la scadenza indicata. È essenziale prendere visione dei criteri di assegnazione dei contributi contenuti nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, che sarà pubblicato il giorno stesso dell'apertura delle domande.
Non lasciarti sfuggire questa preziosa opportunità di finanziamento per sostenere il tuo progetto sportivo!