Comitato Territoriale

Foggia-Manfredonia

Convegno Tecnico Scentifico "Ad ampio spettro: AUTISMO e CONSAPEVOLEZZE"

Il 27 Maggio presso l'auditorium c Serricchio di Palazzo Celestino alle ore 18.00

Torna Bicincittà, una delle manifestazioni nazionali UISP più partecipate sul territorio. Sostenibilità e sicurezza delle strade sono le parole chiave di questa giornata a due ruote e si prevede, come sempre, una larga partecipazione dei cittadini dai più piccoli fino ai giovani e alle famiglie. Particolare attenzione è rivolta alla adesione alla manifestazione da parte degli Istituti Scolastici, per i quali è previsto un riconoscimento ad hoc per i partecipanti. Ma la pedalata non competitiva punta anche a sensibilizzare su particolari temi sociali e di solidarietà attraverso lo sport.

CONVEGNO TECNICO-SCIENTIFICO

L’edizione 2023 di Manfredonia lega il suo nome ad un convegno di sensibilizzazione sul tema dell'Autismo e più in generale nella consapevolezza della malattia e nell'approfondire la conoscenza dei più aggiornati ed efficaci modelli di presa in carico e intervento. L’obiettivo è di acquisire strumenti, modelli e condividere idee con maggiore attenzione e consapevolezza verso gli aspetti culturali dello spettro autistico. L’evento pubblico, dal titolo: “Ad ampio spettro: AUTISMO e CONSAPEVOLEZZA” è patrocinato dal Comune di Manfredonia e organizzato in partnership con la Proloco e l'AVIS di Manfredonia con la collaborazione della fimp Federazione Italiana Medici Pediatri della Provincia di Foggia e si terrà sabato 27 maggio alle ore 18 presso l’Auditorium C. Serricchio di Palazzo dei Celestini (Corso Manfredi).

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

– Ing. Giovanni Rotice | Sindaco di Manfredonia
– Autorità presenti

INTRODUZIONE AI LAVORI

– Orazio Falcone | Presidente Comitato Territoriale UISP APS Foggia-Manfredonia
– Antonietta D’Anzeris | Consigliera nazionale UISP APS

INQUADRAMENTO GENERALE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

– Dr. Pasquale Conoscitore | Pediatra

 INTERVENTI EDUCATIVI E RIABILTAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLO SPETTRO AUTISTICO

– Dott.ssa Lidia Pia Marasco | Psicologa Clinica Studio RiMa
– Dott.ssa Adriana Filomena Rinaldi | Psicologa e Psicoterapeuta Studio RiMa

TESTIMONIANZE

Sig.ra Carmela Fiore

DIBATTITO E INTERVENTI

 

 

4 anni in 4 Minuti

Movement Pills

POSTER

 

Intervista a Nancy Zorretti

 

Intervista a Antonietta D'Anzeris

Intervista a Antonio Adamo

Al via il tesseramento UISP 2024-2025