Comitato Territoriale

Foggia-Manfredonia

Progetto "ICEHEARTS EUROPE"

Venerdi 18-10-2024 alle ore 16.00 si svolgerà la conferenza stampa dI presentazione del progetto "ICEHEARTS EUROPE" presso l'Aula Consiliare di Palazzo San Domenico a Manfredonia.

         

 Progetto "ICEHEARTS EUROPE"

Territorio di intervento: Il progetto ha valenza europea e ha luogo in Italia, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Slovenia, Spagna

Proponente/Coordinatore: ISCA (Danimarca)

Partner:

  • UISP APS (Italia)
  • Icehearts (Finlandia)
  • EuroHealthNet (Belgio)
  • Finnish Institute for Health and Welfare (Finlandia)
  • University of Cassino and Southern Lazio (Italia)
  • University College of Cork (Irlanda)
  • Italian Institute of Public Health (Italia)
  • DGI (Danimarca)
  • SPIN (Estonia)
  • Fútbol Más Espana (Spagna)
  • Sports Union of Slovenia

Partner associati: UFOLEP (Francia), V4Sport (Polonia), BG Be Active (Bulgaria), Viken Idrettskrets (Norvegia), JOGG (Olanda), Deutscher Turner-Bund/Deutscher Turner-Jugend (Germania), SOKOL (Repubblica Ceca), Health Life Academy (Croazia), UMFI (Iceland), Latvian Sports Federation Council (Lettonia), NEMUNAS (Lituania), MOVE Malta, Institute for Sport and Youth (IDPJ) (Portogallo) and Association Sport for all Suceava (Romania). 

Ente finanziatore: EU4H-2022 Programme

SINTESI:

L'obiettivo principale di IceHearts Europe è quello di integrare la salute mentale nei programmi sportivi di base, con l'obiettivo di migliorare il benessere dei bambini vulnerabili. L'obiettivo di IceHearts Europe è quello di realizzare una metodologia adottabile da diversi paesi, che prende spunto dal modello finlandese di IceHearts, che utilizza gli sport di squadra come strumento per coinvolgere i bambini nel lavoro sociale.  

 OBIETTIVI:

  • Creare un modello e strumenti per l'implementazione europea di Icehearts
  • Costruire la capacità delle organizzazioni partner e degli stakeholder di implementare Icehearts
  • Realizzare delle azioni pilota in 5 paesi europei
  • Aumentare la consapevolezza europea su Icehearts e coinvolgere un maggior numero di Paesi e organizzazioni.

AZIONI PROGETTUALI:

  • Revisione del concetto europeo di Icehearts
  • Realizzazione di workshop nazionali per la creazione di stakeholder e partner
  • Visite di studio alla sede centrale finlandese di Icehearts e ai siti di implementazione locali
  • Analisi della situazione e valutazione dei bisogni in ogni paese pilota
  • Formazione di mentori Icehearts e reclutamento di giovani partecipanti
  • Attività pilota (sostegno sociale, attività sportive, assistenza scolastica, campi estivi, ecc.)

 

4 anni in 4 Minuti

Movement Pills

POSTER

 

Intervista a Nancy Zorretti

 

Intervista a Antonietta D'Anzeris

Intervista a Antonio Adamo

Al via il tesseramento UISP 2024-2025