Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Diamo valore alle differenze Webinar 16/12/2024

Incontro online con Wilma Malucelli per affrontare le sfide delle donne nello sport in contesti di restrizione

 

Prosegue il nostro progetto sul tema del Valore alle Differenze, in questo caso il tema è "Donne e Sport: La Libertà di Movimento al Centro del Dibattito"
Con questo incontro onlineper affrontare le sfide delle donne nello sport in contesti di restrizione.

In un'epoca in cui la parità di genere sta guadagnando sempre più attenzione, è fondamentale porre l'accento sulle difficoltà che molte donne affrontano nel mondo dello sport.
Il prossimo 16/12/2024, si terrĂ  un incontro online intitolato "Donne e Sport: LĂ  dove le donne non hanno libertĂ  di movimento", con la relatrice Wilma Malucelli.
Nata a Forlì il 15/06/1949. Insegnante di Materie letterarie, Latino e Greco nel Liceo Classico, Giornalista pubblicista, scrive sul quotidiano “La Voce di Romagna”, Fondatrice e presidente dell’Associazione per gli scambi culturali “Cultura Viaggi”.
Da sempre la sua grande passione è viaggiare per conoscere e comprendere la realtà, per capire meglio i fenomeni complessi della società e i vari volti dell’umanità; Ama scrivere i suoi “Taccuini di viaggio” che pubblica su riviste e giornali. Presidente del Comitato della “Dante Alighieri” di Forlì. Docente di Geografia presso le due Università per Adulti di Forlì.
L'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alle sfide che le donne devono affrontare per praticare attivitĂ  sportiva in contesti socio-culturali e politici restrittivi.
Durante l’incontro, si affronteranno le esperienze su come le donne possono superare gli ostacoli e affermare il loro diritto di partecipare attivamente nello sport.

Lo sport dovrebbe essere un diritto universale, ma in molte parti del mondo le donne si trovano ad affrontare barriere significative,
Questo incontro è un'opportunità per discutere soluzioni e strategie che possano suggerire a tutte le donne la libertà di movimento e partecipazione

L'incontro è aperto a tutti e si terrà su MEET, a partire dalle 16.00 del 16/12/2024.
Per partecipare, è possibile trovare il LINK a QUESTA PAGINA

Ecco il VOLANTINO

Non perdere l’occasione di contribuire a un dialogo importante e di apprendere come possiamo tutti fare la nostra parte per sostenere le donne nello sport e oltre.

Per ulteriori informazioni, contattare:
Grimaldi Yvonne
yvonnegrimaldi@libero.it

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure