Comitato Territoriale

ForlĂŹ-Cesena

Diamo Valore alle Differenze: Webinar del 20/12/2024

Parleremo di Stereotipi di genere

 

Io e l’Altro. Educare alle differenze attraverso la lettura, Riconoscere e scardinare preconcetti e stereotipi: è il tema di questo nuovo incontro On-line, questa volta con Cinzia Grimaldi.
Un'opportunità per riflettere e discutere sul ruolo dell’educazione all’accoglienza, alla gentilezza al rispetto dell’Altro, con un focus sugli stereotipi e le loro implicazioni culturali. Per affermare la necessità di una rivoluzione culturale che parta dall’educazione e approdi a una nuova visione dell’individuo nel tempo presente.

Si terrà il 20/12/2024 dalle ore 16.00 ed è aperto a tutti: insegnanti, genitori, studenti e chiunque sia interessato a un confronto aperto sul tema.

L’evento si propone di offrire uno spazio di discussione e confronto, incoraggiando i partecipanti a condividere le proprie esperienze e riflessioni. Sarà anche un'opportunità per approfondire tematiche rilevanti come l'impatto degli stereotipi sulla formazione dell'identità e sul benessere psicologico, in particolare, di bambine, bambini, ragazze e ragazzi.

Cinzia Grimaldi, dopo la laurea in Lettere moderne presso l’Alma Mater di Bologna, ha incentrato la sua attività nel campo delle narrazioni per l’infanzia.
È docente presso Bottega Finzioni di Bologna nel corso “Produzioni audiovisive per bambini e ragazzi”. Ha pubblicato con Pulce Editori gli albi illustrati La mia felicità (ill. di Danilo Fresta) e A tutto gatto. Una giornata con Placido Felino (ill. di Bruna Ferrarese); nel 2025 uscirà Un bene grande come una casa (ill. di Marco Valducci).
Per molti anni ha affiancato al suo lavoro di docente anche l’insegnamento della danza classica. È stata tecnica e giudice federale di Ginnastica ritmica.
Attenta al tema dell’educazione alle differenze e al valore dell’inclusività nel linguaggio, nel 2021 ha partecipato in qualità di docente-esperta linguistica al progetto nazionale UISP Differenze - Laboratori sperimentali di educazione di genere nelle scuole medie superiori per contrastare la violenza sulle donne.

Per partecipare all'incontro troverete il LINK a QUESTA PAGINA

Ecco il VOLANTINO

Per ulteriori informazioni, contattare:
Grimaldi Yvonne
yvonnegrimaldi@libero.it

Per la Redazione UISP ForlĂŹ Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure