Il mese di novembre a Forlì è partito con un'iniziativa che va oltre lo sport: tre tornei di padel organizzati da G. Monti Polisportivo affiliara UISP Forlì Cesena per raccogliere fondi destinati alla ricerca contro il tumore alla prostata. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il progetto Movembar, rappresenta un perfetto connubio tra attività fisica e impegno sociale, dove ogni racchettata diventa un gesto concreto di sostegno alla lotta contro questa malattia.
Il calendario con tre appuntamenti che coinvolgeranno giocatori di diversi livelli. partito venerdì 8 novembre con il torneo "Misto Giallo".
Il 23 novembre sarà la volta del torneo "Femminile", con ritrovo alle 9.15 e inizio alle 9.30. La colazione è inclusa nella quota di iscrizione di 20 euro: la colazione sarà offerta anche agli accompagnatori, per trasformare l'evento in un momento di condivisione collettiva.
Il ciclo si concluderà sabato 29 novembre con il torneo "Maschile" di livello intermedio, stesso orario e stessa formula della giornata precedente, con colazione inclusa.
L'aspetto più significativo dell'iniziativa risiede nella sua finalità benefica: parte della quota di iscrizione a tutti i tornei sarà devoluta alla ricerca contro il tumore alla prostata, supportando il lavoro della UISP Sport per Tutti. Un modo per trasformare la passione sportiva in un gesto di responsabilità sociale, ricordando che fare sport significa anche sostenere chi combatte per la vita.
Per tutti i tornei sono previsti premi per vincitori e finalisti, un ulteriore stimolo per partecipare a questa maratona solidale. I posti sono limitati.
Info e prenotazioni: 351 680 6541 | polisportivomonti.it | Via Sillaro 45, Forlì
Per la Redazione UISp Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.