Quest'anno Vivifiume Ombrone, l’ormai classico evento targato Uisp, compie 10 anni. “Dobbiamo quindi festeggiare e non mollare con il presidiare questo fiume risorsa importante del territorio”, afferma Maurizio Zaccherotti, coordinatore nazionale acquaviva Uisp.
Vivifiume parte venerdì 4 aprile con le attività delle scuole dei comuni rivieraschi. Sabato 5 aprile si entra nel vivo alle 13.30 con le iscrizioni a Paganico presso la Casa del Fiume. Dalle ore 13.30 kayak, rafting trekking, mtb, camminata veloce. Arrivo di tutte le attività a Sasso d'Ombrone e merenda cena (in convenzione) presso il locale Bella Costa. Le operazioni di recupero dei mezzi sarà pianificata dall'organizzazione dell'evento.
Domenica 6 aprile ad Arcille dalle ore 9 con kayak, rafting, trekking, camminata veloce, mtb. Alle ore 14 termine delle attività e pranzo al ristorante Come Mai di Arcille. Il programma può subire modifiche. I dettagli delle attività saranno resi noti in seguito. Per info segreteria Uisp, 0564417756.