Cingoli – Domenica 21 settembre 2025 è ripartito il ciclo di passeggiate intergenerazionali AS’Passo sUI SPazi, con una nuova tappa dedicata alla scoperta del Comune di Cingoli, conosciuto come il suggestivo “Balcone delle Marche”. Una splendida giornata di sole ha accompagnato i partecipanti, regalando al gruppo l’atmosfera ideale per salutare l’arrivo dell’autunno.
Il punto di ritrovo è stato il Palazzo Comunale, in Piazza Vittorio Emanuele II, cuore pulsante della città, da cui ha preso avvio la visita guidata. L’itinerario ha condotto i presenti attraverso un percorso ricco di arte, storia e panorami mozzafiato.
Le tappe hanno toccato i luoghi simbolo di Cingoli: Piazza Vittorio Emanuele, il Palazzo Comunale con la celebre “Pala del Lotto” e il raffinato Palazzo Puccetti. Particolarmente apprezzata è stata la visita alla chiesa di San Filippo, aperta anche all’interno, che ha permesso di ammirarne gli elementi artistici e architettonici.
Immancabile la sosta al celebre “Balcone delle Marche”, da cui lo sguardo spazia dalle dolci colline fino al mare Adriatico, offrendo un panorama capace di lasciare senza parole. Il cammino è poi proseguito verso Santa Sperandia, il Foro, la caratteristica Fontana del Maltempo e Palazzo Mucciolanti, concludendo un percorso che ha saputo intrecciare cultura, natura e memoria collettiva.
Come in ogni appuntamento, la passeggiata è stata arricchita dalle spiegazioni delle guide Mattia Bastari e Maurizio Rinaldi, con un plauso speciale a Simone Sgalla, guida messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Con passione e competenza hanno raccontato aneddoti e curiosità, trasformando la camminata in un’esperienza di conoscenza e condivisione.
Un ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Cingoli, e in particolare al Vice Sindaco Monaldo Vignati, per la disponibilità e il sostegno all’iniziativa, che conferma come il camminare sia un modo semplice ma potente per valorizzare i territori e rafforzare il senso di comunità.
L'iniziativa è promossa da ASP Ambito 9 e Comitato UISP di Jesi.
Il prossimo appuntamento sarà domenica 5 ottobre 2025 a San Marcello, per proseguire insieme questo viaggio d’autunno tra natura e cultura.
Per conoscere il percorso ed iscriversi utilizza il seguente link!!!
https://drive.google.com/file/d/1x33uD1NWuwlXmrP6i-SpaAjEpeGIlS7v/view