Il Comitato Regionale Uisp Lazio UISP Area Acquaviva organizza, in collaborazione con il Centro di Formazione Base del Canoa Kayak Roma Assex, un Corso per la formazione di tecnici Istruttori base di canoa e kayak d' Area Acquaviva.
Il corso è strutturato nei due week-end del 5/6 e 19/20 febbraio 2011 per complessive
32 ore di formazione e si terrà presso la piscina Comunale di Salisano (Ri)
www.comunedisalisano.it/piscina/piscina_comunale.html
L'istruttore di base di canoa e kayak si occupa dell'ambientamento e
dell'avvicinamento alla canoa e alla pratica del kayak e/o della canoa canadese
aperta in acque ferme.
Si tratta di una figura cruciale nell'ambito della formazione, in quanto è colui
che, realizzando il "battesimo" canoistico delle nuove leve, deve avere la capacità
di invogliare e far appassionare alla canoa le persone che si avvicinano per la
prima volta a questo sport; dovrà avere dunque una spiccata capacità comunicativa,
oltre che una adeguata preparazione tecnica.
Egli svolgerà prevalentemente la sua attività in situazioni estremamente controllate
e sicure, come piscine, piccoli specchi d'acqua, fiumi di I° grado o come aiuto agli
Istruttori di kayak da mare e/o fluviale. Allo scopo di garantire un sufficiente
grado di sicurezza è obbligatorio che l'Istruttore di base conosca la tecnica
dell'eskimo.
La specificità della figura di Istruttore di Base di canoa e kayak della Area
Acquaviva/UISP consiste in una formazione prevalentemente incentrata sugli aspetti
tecnici e ludici dell'andare in canoa e sulle capacità comunicative e motivazionali,
nonché su abilità tecniche relative alla sicurezza in acque ferme e corrente leggera
(I°).
Prerequisiti per partecipare allo stage di formazione per Istruttore di Base di
Canoa e Kayak occorre:
• essere maggiorenni,
• saper nuotare,
• conoscere le terminologie relative al kayak e/o alla canoa canadese aperta ,
alle sue parti e all'attrezzatura di base;
• saper condurre un kayak e/o una canoa canadese in acqua ferma,
• conoscere le principali manovre di spostamento (avanti, indietro, e laterale)
e di equilibrio (appoggio alto e basso).
• sapere eseguire l'eskimo con il kayak in acqua piatta.
La quota di partecipazione al corso è di €. 260,00 e potrà essere versata tramite:
- c/c postale nr.99755001 intestato a: Uisp Comitato Regionale Uisp Lazio – Largo Nino Franchellucci 73 – 00155 Roma
- bonifico bancario intestato a: UISP Comitato Regionale Lazio
Banca Popolare di Milano IBAN: IT15 S 05584 03206 000000002217
E’ necessario essere in possesso della tessera Uisp Area Acquaviva mod D (Dirigenti / Tecnici ) valida per l'anno associativo in corso, da effettuarsi presso il Comitato UISP di competenza territoriale tramite l'associazione di appartenenza o direttamente come socio
individuale (www.uisp.it).
Nota: il rilascio del brevetto è subordinato all'esito della verifica finale.
Vi è la possibilità di alloggio, con materassino e sacco a pelo, presso locali annessi
alla piscina Comunale o nelle strutture ricettive della zona.
Per info: Gian Piero Russo cell. 348 3861093 acquaviva@uisp.it.