Nel pacchetto degli aiuti messi in campo si “cerca di affrontare sia le difficoltà del periodo di chiusura che il rilancio e prevede un impegno di 5,1 milioni di euro”, ha annunciato il Capo di Gabinetto Albino Ruberti in Commissione Sport, “frutto di rimodulazione di risorse già destinate al settore sportivo (eventi non svolti e fondi del sociale). La prima è una misura di sostegno a fondo perduto per quanto riguarda gli affitti. Siamo in presenza, per quanto riguarda le associazioni sportive e centri sportivi privati, di 1.867 contratti di locazione per 1.595 impianti di associazioni o società sportive dilettantistiche. Interverremo con un contributo a fondo perduto all'affitto per i due mesi di chiusura di circa il 40%, con un massimale fino a 1.500 euro. La Regione è intervenuta anche con una riduzione dei canoni di concessione per gli spazi di sua competenza sulle aree demaniale proprie. Ci auguriamo che anche i comuni posano fare altrettanto".
Quanto alla ripresa delle attività, pronto "un sostegno di 1,2 milioni di euro per i soggetti che riaprono da qui a novembre. Prevediamo di alzare, rispetto al passato, l'attribuzione all'80% come misura, con un tetto fino a 5.000 euro e con un progetto per ogni soggetto".
Inoltre, ha spiegato Ruberti, "prevediamo una forma di voucher da destinare, per famiglie con reddito più disagiato, ai ragazzi tra i 14 e i 21 anni, con 100 euro a ragazzo fino a dicembre", il voucher è "cumulabile, in caso di famiglie, con 50 euro per ogni figlio. Inoltre prevediamo dei buoni sport da 400 euro, da destinare a una fascia di età tra i 6 e i 17 anni e agli over 65 anni. La prima fascia vorremmo legarla anche al tema dei centri estivi".
"Abbiamo convocato per domani un tavolo con una rappresentanza del Coni, delle federazioni, del Cip, delle discipline sportive associate, degli enti di promozione sportiva e delle associazioni benemerite per regolare le modalità di riapertura e funzionamento dei settori. Oggi è uscita una specifica importante del governo con un vademecum corposo di 33 pagine di applicazione del Dpcm del 26 aprile e che servirà a capire la ripartenza delle strutture e degli impianti nelle prossime settimane".
Aggiorneremo tempestivamente tutte le associazioni e le società sportive affiliate sulle modalità di accesso agli aiuti.