Comitato Regionale

Liguria

Domenica a Spezia il Palio del Golfo. Intervista a Giuseppe Cocco

Come tradizione, domenica prossima, la prima domenica di agosto, si svolgerà il Palio del Golfo a La Spezia: edizione numero 84. Domenica 2 agosto, alle 19.30, nello specchio acqueo antistante la passeggiata Morin, 13 borgate marinare si sfideranno su imbarcazioni tradizionali, i gozzi liguri, a voga "di punta", ovvero a remo singolo, su di una distanza di due chilometri. Ogni equipaggio è formato da 4 vogatori ed un timoniere. Il Palio del Golfo è un evento imperdibile per gli amanti del canottaggio, paragonabile per fascino e tradizione al Palio di Siena. E alla cui realizzazione contribuisce fattivamente il Comitato Uisp La Spezia, nonché il Coordinamento nazionale canottaggio Uisp.

Quest'anno, al Palio del Golfo è associata la prima edizione del Meeting nazionale di canottaggio Special Olympics, al quale parteciperanno atleti con disabilità mentale. Il Meeting è organizzato da Anffas Onlus La Spezia, Polisportiva Spezzina Disabili, Società Canottieri Velocior, Federazione italiana canottaggio Liguria, Coordinamento nazionale canottaggio Uisp. "Mi piace sottolineare come siamo riusciti ad organizzare questo evento all'interno di un manifestazione più ampia di sport - ci spiega Giuseppe Cocco, responsabile Coordinamento nazionale canottaggio Uisp - Un evento che non è rivolto esclusivamente a ragazzi disabili: un esempio di come lo sport possa creare inclusione". Alla gara, che precederà il Palio alle 17.30, parteciperanno 7 equipaggi formati da due vogatori speciali e due partner, più il timoniere. Le imbarcazioni utilizzate sono del tipo costal rowing, più stabili e accessibili, a "voga di coppia", e copriranno una distanza di 500 metri. " Abbiamo avviato una collaborazione che sicuramente proseguirà nei prossimi anni, con l'intento di ampliarci e di organizzare eventi simili anche in altre realtà" conclude Cocco.

[Fonte: Uispnet n. 30 del 31 agosto 2009 - anno VIII]