Comitato Regionale

Marche

Move Week: sabato 1 giugno passeggiata inclusiva al lago di San Ruffino (FM)

MOVE Week è l'evento mondiale che ogni anno mostra i benefici di essere attivi e di partecipare regolarmente ad attività motorie e sportive.  

Appuntamento sabato 1 giugno con la
PASSEGGIATA INCLUSIVA AL LAGO DI SAN RUFFINO alle ore 10.

 Alla scoperta dell’ambiente lacustre di San Ruffino nel comune di Amandola, per mezzo di bici elettriche utilizzabili sia da diversamente abili che da normodotati accompagnati da guide esperte. Il sentiero che costeggia il lago è inserito nella strada Romantica dei Sibillini, parte integrante del progetto Sibillini Romantici.

Org - UISP Fermo Aps
Info e Contatti 
328 0278570 Emanuele
340 3120725 Donatella

Vai alla pagina dell'evento Move Week 

 

CURIOSITÀ SUL LAGO DI SAN RUFFINO CHIAMATO ANCHE “LAGO FANTASMA"
Nei pressi dell’Abbazia dei Santi Vitale e Ruffino, si trova il Lago di San Ruffino, chiamato anche “Lago Fantasma”. Si tratta di un lago artificiale che venne creato nel 1961 costruendo una imponente diga che va ad interrompere il corso del fiume Tenna con l’intento di creare un invaso per l’accumulo e la riserva di acqua nel caso in cui vi siamo annate particolarmente povere di piogge. Raggiunge una profondità massima di 15 metri, una superficie di 260.000 metri quadrati ed il suo volume idrico complessivo è di 2,5 milioni di metri cubi di acqua. Con l’inizio dell’autunno, fino alla fine della primavera, la diga viene aperta con l’acqua libera di defluire verso valle ed il lago che, come per magia, scompare quasi come se si fosse aperta una cavità nel sottosuolo e le acque fossero state inghiottite. La spianata quindi si trasforma dapprima in una grande palude che, lentamente si asciuga per lasciare il posto al solo letto del fiume libero di continuare il suo percorso senza più interruzioni.

Tutt’intorno ad esso si snoda anche un percorso didattico a carattere naturalistico che è possibile percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike e che offre la possibilità di conoscere ed ammirare da vicino le varie specie di piante, alberi ed arbusti che si possono trovare lungo le sue sponde (vedi Itinerario nr.3).

Durante il periodo estivo, i colori sono fantastici e soprattutto i riflessi che creano le acque, sono da lasciare senza parole. Numerosi eventi vengono organizzati come gite in canoa, regate a vela che richiamano numerosi turisti provenienti da tutta l’Italia ed oltre.

L’effetto del “lago fantasma” è da vedere perché è un evento assolutamente singolare e molto affascinante.

 

Formazione on demand: unità didattiche di base

Il corso UDB contiene sette macro argomenti: è il modulo generale di introduzione alla conoscenza dell’UISP.
Una volta completato tutto il percorso formativo previsto, verrà rilasciata la qualifica richiesta.

Area riservata alle ASD e SSD

AppUISP - disponibile sugli store Google ed Apple

Pagine UISP

Newsletter Nazionale: le principali notizie dello Sport UISP

UISPRESS

Agenzia settimanale di cultura e sport sociale