Comitato Territoriale

Milano

Con le Ginnastiche Uisp tutti possono salire in pedana

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, vogliamo rilanciare l'attività adattata proposta dal settore Ginnastiche Nazionale

 

Milano, 3 dicembre 2024 - Nei giorni che hanno preceduto la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, l’Uisp Nazionale, settore Ginnastiche, ha rilanciato i programmi adattati che permettono alle atlete e agli atleti con disabilità di partecipare alle manifestazioni Uisp a tutti i livelli. Da tempo sono previste attività inclusive, con momenti dedicati anche durante i Campionati Nazionali e, lo scorso anno, proprio una nostra affiliata milanese, l'Accademia Frida, è arrivata la prima squadra di ginnastica ritmica che aveva tra le sue componenti una bambina con importanti disabilità motorie, tanto da necessitare di una struttura apposita per potersi muovere sulla pedana. Sul sito delle Ginnastiche Uisp Nazionale si possono visionare tutti i programmi elaborati ad oggi: acrogym, ritmica e ginnastica artistica femminile in carrozzina. Ciascuno di questi prevede vari livelli, adattabili alle diverse esigenze e volti a stimolare il miglioramento della tecnica anche attraverso l'utilizzo misto di elementi ed eventuali attrezzi.

“La richiesta di approfondire questo ambito di attività c’è arrivata proprio dal territorio, dalle nostre società sportive, in cui cominciava ad aumentare la partecipazione di ragazze e ragazzi con diverse abilità - racconta Paola Morara Responsabile Nazionale Ginnastiche Uisp - abbiamo quindi colto la palla al balzo per migliorare la preparazione di tutti sull’argomento e dal prossimo anno prevediamo anche di far partire un corso per tecnici on line, specifico su questo argomento. Intanto, la partecipazione cresce e questo non può che farci piacere. Il nostro obiettivo è coinvolgere sempre più anche ragazzi e adulti con disabilità.

Leggi QUI l'articolo completo pubblicato sul sito Uisp Nazionale.