Settore di Attività Nazionale

Montagna

USO DEL GPS IN AMBIENTE ed elaborazione dati

Il Settore Ambientale del Comitato UISP di Prato in collaborazione con la Lega Montagna Toscana propone un corso sul corretto uso del Gps in attività outdoor, valido come aggiornamento OSV Lega Montagna.

1° modulo - USO DEL GPS IN AMBIENTE

Lo scopo è quello di fornire a chi frequenta gli ambienti naturali con zaino e scarponi gli elementi essenziali per poter usare il Gps in modo corretto.

Argomenti affrontati in aula (15 ottobre, 8 ore) :

- Cartografia georeferenziata, tipologie ed impiego.
- Il coordinatometro, descrizione ed uso.
- Le coordinate, descrizione ed uso pratico.
- Esercizi vari di cartografia da fare in aula insieme.
- Il sistema Gps, descrizione introduttiva.
- Palmari Gps, descrizione e caratteristiche.
- Parametri fondamentali da impostare.
- Waypoints e tracce.
- Esercizi di impostazione del Gps in aula.
Ad ogni partecipante saranno dati un kit di strumenti cartografici comprendenti vari coordinatometri, lo scalimetro ed il goniometro realizzati in resina trasparente indeformabile ed una carta per le esercitazioni. Saranno messi a disposizione vari palmari Gps per chi non ne avesse.

Uscita in ambiente (16 ottobre, giornaliera) :

Uscita nella valle del Bisenzio per applicare in pratica quanto visto in aula:
- Procedura per impostare correttamente il Gps all’inizio della gita.
- Rilievo del percorso e Waypoints.
- Ricerca sul campo di punti con coordinate note.
- Esercizi vari.

2° modulo - Elaborazione dei dati Gps con il pc

Il corso della durata di un giorno affronta l’elaborazione dei dati del Gps con il computer.

Incontro in aula (22 ottobre, 6 ore) :

- Introduzione al tipo e formato dei dati Gps.
- Il software Ozi Exlporer.
- Trasferimento di dati fra pc e gps.
- Elaborazione di Tracce e Waypoints
- Carte georeferenziate, creazione ed uso

Chi ha un pc portatile può portarlo per applicare subito quanto appreso.

Il corso è rivolto ai soci UISP muniti di tessera in corso di validità e sarà tenuto da Operatori Volontari Sportivi di escursionismo UISP Lega Montagna.
La sede del corso sarà il Comitato UISP di Prato, Via Galeotti, 33.

Il corso ha validità come aggiornamento per gli operatori sportivi volontari Uisp.
Costo del corso: Primo modulo 50 Euro, secondo modulo 30 Euro, Entrambi 70 Euro.

Per informazioni e iscrizioni:
Comitato UISP di Prato Via Galeotti, 33
Orario: Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì ore 09.00 - 12.30 e ore 16.00 - 19.30. Mercoledì ore 9.00 - 19.30 (orario continuato). Sabato mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Telefono 0574/691133-691301 fax 0574/461612
E-mail ufficio servizi: prato@uisp.it

Per informazioni:
Marco Tempestini: 339 8400727, ambientale.prato@uisp.it
Mauro Vannini: 347 2585337, info@mondogeo.it