Nazionale

Acrogym Uisp: spettacolo e spirito di gruppo. Il successo dei campionati nazionali

La nuova frontiera delle ginnastiche Uisp si chiama Acrogym. Ce lo ha confermato il successo dei recentissimi Campionati nazionali Uisp che si sono svolti a Rosignano. L'Acrogym nasce dalla ginnastica artistica e dalla ginnastica acrobatica, a metà degli anni '90. Da allora, anche grazie all'Uisp, questa attività si è sviluppata velocemente perchè è molto spettacolare, divertente e si pratica in gruppo. Molte delle figure che vengono realizzate riguardano la scuola circense.

"Nell’Uisp ha avuto molto successo perchè non ha il tecnicismo dell’artistica e può essere praticata anche andando avanti negli anni", ci spiega Isa Giudici, presidente regionale Emilia Romagna delle Ginnastiche Uisp.
I Campionati nazionali Uisp si sono svolti dal 13 al 15 maggio presso la Palestra Matteo Picchi di Rosignano Solvay, organizzati dalla Ginnastica Rosignano, insieme alla Lega Uisp. "Questa disciplina è molto diffusa al nord Italia: l’Uisp è riuscita ad allargarne i confini e per la prima volta abbiamo organizzato i Campionati in Toscana - continua Isa Giudici - L’organizzazione è stata eccellente, così come l’accoglienza: questo ha favorito un giudizio positivo da parte delle 19 società partecipanti e dei circa quattrocento atleti che si sono cimentati nelle gare".

Ricordiamo che nel 1998 anche la campionessa mondiale Vanessa Ferrari partecipò ai Camiponati nazionali Uisp, proprio a Rosignano: c’è qualcuno che può seguirne i passi?
“Le motivazioni degli atleti Uisp sono altre, l’ambizione a primeggiare è una delle componenti ma certamente non l’unica. La bellezza della ginnastica acrobatica è proprio quella di valorizzare l’affiatamento del gruppo rispetto all’eccellenza individuale. Il vero vincitore - conclude la Giudici - posso dire che sia stato il pubblico, numeroso e festante anche grazie alla spettacolarità degli esercizi"
Informazioni e classifiche: www.uisp.it/leginnastiche oppure www.ginnasticarosignano.com
(I.M.)