Nazionale

Gruppo Marcegaglia partner del Tennis Uisp per la stagione 2025

Prossimo appuntamento a Pugnochiuso (Fg) dal 23 al 30 agosto con i Campionati nazionali assoluti Uisp. Parla Alessandro Barba

 

La collaborazione rinnovata per il 2025 tra Uisp e Marcegaglia riconferma l’attenzione alla pratica amatoriale del tennis, a quella giovanile e allo sviluppo di iniziative nelle quali si possono combinare sport, vacanza, socializzazione e promozione turistica del territorio.

Il prossimo appuntamento nazionale con il Tennis Uisp, sempre ospitato in una struttura turistica del gruppo Marcegaglia, sarà a Pugnochiuso (Fg) dal 23 al 30 agosto con i Campionati nazionali assoluti Uisp, in campi da tennis incastonati nel promontorio del Parco Nazionale del Gargano, una meravigliosa terrazza naturale sul Mediterraneo.e affacciata sul mare delle baie di Pugnochiuso.

La partnership con il Gruppo Marcegaglia ha permesso lo scorso giugno di svolgere nella splendida cornice dell’isola di Albarella, in provincia di Rovigo, i Campionati nazionali giovanili, da sabato 21 giugno a sabato 28: una settimana di gioco, amicizia, libertà e avventura, giocando su campi da tennis in terra rossa a disposizione di ragazzi e ragazze dai 9 ai 18 anni.

“I nostri Campionati nazionali giovanili mettono in pratica una formula di successo - dice Alessandro Barba, coordinatore nazionale Sda Tennis Uisp - sperimentata nel corso degli anni fatta di amicizia, efficienza organizzativa e location prestigiosa. Questo è un punto di forza della nostra iniziativa: c’è la possibilità di muoversi in bicicletta e partecipare autonomamente alle attività. Sull’isola girano pochissime macchine, è un posto sicuro e tranquillo, così il nostro Campionato diventa una vacanza educativa, oltre che sportiva. Alcuni ragazzi e ragazze vengono con la famiglia ma prevalentemente viaggiano solo con i maestri di tennis, quindi vivono una delle prime esperienze da soli, vengono responsabilizzati, girano da soli, condividono l’appartamento con altri ragazzi. Grazie a queste condizioni si crea la possibilità di un’avventura in un ambiente positivo, che permette di conoscere persone nuove, dando inizio ad amicizie che si portano avanti negli anni. Io stesso ho partecipato da ragazzo e molti miei amici storici li ho conosciuti ai Campionati Uisp”.

Sull’isola sono a disposizione 24 campi, le partite si sono svolte tutti i giorni, mattina e pomeriggio, ed oltre il tennis ci sono altre attività che i ragazzi possono svolgere, tra cui piscina e sale giochi. Si tratta di una vera e propria festa del tennis, con attività alternative collegate ma strutturate in giochi di squadra, in un’isola eco–friendly, dove ci si sposta in bicicletta.