Nazionale

Happy hand in tour a "Le Porte" di Napoli con l'Uisp

Sabato 25 e domenica 26 novembre appuntamento al centro commerciale con Fish e Uisp per raccontare la disabilità con sport, gioco e divertimento

 

Sta per tornare in Campania, dove con tanto calore era stato accolto due anni fa, Happy Hand in Tour: infatti, nel prossimo fine settimana farà tappa a Napoli. Happy hand in tour tramite lo sport e l’espressione creativo-artistica, trasmette dal 2015 una nuova cultura sulla disabilità, in tanti Centri commerciali del nostro Paese, per volontà della società IGD-Immobiliare Grande Distribuzione, della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e del CIP-Comitato Italiano Paralimpico, oltreché dell’Associazione WTKG-Willy the King Group e, da quest’anno, di due nuovi partner, ovvero l’Uisp e il CSI-Centro Sportivo Italiano

Accadrà sabato 25 e domenica 26 novembre al Centro commerciale Le Porte di Napoli, in via Santa Maria La Nova 1, ad Afragola, con tante iniziative di sport, gioco e divertimento, aperte a tutti, ragazzi e adulti con e senza disabilità. La tappa campana della manifestazione, tra l’altro, costituirà anche l’evento finale di questo 2017, in attesa di ripartire in altre sedi nel mese di gennaio del nuovo anno.

Si comincerà nella mattinata di sabato, alle 10.30, con la Società Okay Animazione, da molti anni specializzata nell’organizzazione di eventi come questo e già protagonista in numerose tappe di Happy Hand in Tour, che coinvolgerà bambini e ragazzi in una serie di giochi e momenti di intrattenimento, ripetendo l’esperienza anche nella mattinata di domenica. Nel pomeriggio di sabato, invece, a farla da protagonista sarà l’Uisp di Napoli, che con il maestro Luigi Aprile, proporrà dimostrazioni di minitennis e di tennis in carrozzina.

Per tutta la giornata di domenica, invece, a trascinare l’entusiasmo dei presenti sarà il CSI di Napoli, che allestirà ben tre aree di giochi gonfiabili, promuovendo anche dimostrazioni di minivolley, minibasket e calcetto, nell’area esterna al Centro Commerciale.

Infine, come sempre, le organizzazioni impegnate nelle due giornate, insieme a Federhand/FISH Campania, all’AISM di Napoli-Associazione Italiana Sclerosi Multipla e all’AIFA Campania-Associazione Italiana famiglie ADHD-distrubo da deficit di attenzione e iperattività, saranno presenti, con proprie postazioni informative, per distribuire materiale informativo e anche proiettare videofilmati.