L'Uisp sulla Rai: Gulp Odeon a Genova con gli sport per i giovanissimi
Le attività del Punto luce del circolo Merlino, gestito dall'Uisp con Save the children per il tempo libero di ragazzi e famiglie
Lo sport sociale sbarca in Rai e lo fa attraverso la rete tematica dedicata ai ragazzi, Rai Gulp, che in varie occasioni si è contraddistinta per l’attenzione alle tematiche sociali e di attualità. Un ciclo di servizi realizzati da “Gulp Odeon” puntano i riflettori sul volontariato e sul protagonismo dei giovani.
GUARDA IL VIDEO della prima parte, andata in onda mercoledì 5 aprile GUARDA IL VIDEO della seconda parte, andata in onda giovedì 6 aprile
Una troupe del canale si è recata a Genova per raccontare l’esperienza del Punto Luce che fa capo al Circolo Merlino: “Quartiere Sestri Ponente, prendi un gruppo di volontari, di ragazzi che hanno voglia di rimettersi in gioco – dice la conduttrice Greta Pierotti – poi prendi una serie di spazi interrotti, che aspettano solo che tu ci investa il tuo entusiasmo… e il gioco è fatto”. Appunto: l’entusiasmo. Gaia Fiorini, giovane dirigente Uisp Genova, di entusiasmo ne ha da vendere: parla del Circolo Merlino, attivo da molti anni grazie ai progetti lanciati da Uisp e Save the Children a cominciare da ‘Pronti, partenza, via’, parla del lavoro sul territorio e della riqualificazione degli spazi urbani attraverso la pratica sportiva e il gioco.
Tommaso Ricci, coordinatore del Punto Luce, descrive tutte le tappe grazie alle quali il ‘miracolo’ di un riferimento per i giovani si è concretizzato, parla dei progetti Uisp e del ‘Calciastorie’, che ha coinvolto anche gli studenti del Liceo Lanfranconi. Laura, altra volontaria e operatrice del Circolo, parla delle attività non strutturate e di Indysciplinati, con pratiche urbane che aggregano anche nelle situazioni in cui è più difficile. Simone spiega come ha iniziato, con un torneo di calcio. Federico, che abita a Sestri Ponente, racconta come il quartiere intero sia diventato più ospitale grazie al Circolo Merlino e grazie ai progetti sportivi dell’Uisp. E ancora Gaia Fiorini che ringrazia il Comune di Genova e Save the children per la formazione continua degli operatori, che due volte l’anno si ritrovano insieme ai loro ‘colleghi’ dei Punti Luce di tutta Italia.
Questo servizio è un piccolo grande esempio di come la comunicazione sociale attraverso lo sport possa essere un genere trasversale, che attraversa pubblici con età diverse, riuscendo a trasmettere storie ed emozioni. Grazie alla capoprogetto di “Gulp Odeon” Daniela Attilini e alla regista Francesca Ballerini.