Una festa multiculturale di sport, colori e musica. Calcio e non solo per dire no alle discriminazioni, al sessismo e all'omofobia. Migliaia giovani provenienti da tutto il mondo si ritroveranno da mercoledi 8 a domenica 12 luglio a Casalecchio di Reno, comune alle porte di Bologna, per la XII edizione dei Mondiali antirazzisti.
Alle ore 11,00, presso l'Uisp Emilia Romagna, Via Riva Reno, 75/3. A presentare tutte le novità di questa edizione ci saranno:
Carlo Balestri, Progetto Ultrà
Matthias Durchfeld, Istoreco
Simone Gamberini, sindaco di Casalecchio di Reno
Vincenzo Manco, presidente UISP Emilia-Romagna
Renata Bortolotti, segretaria Cdlm-CGIL Bologna
Andrea Fabbri Cossarini, Camera del Lavoro-CGIL Bologna
Leonardo Tancredi, "Piazza Grande"
Amnesty International
Michal Riecansky, FARE (dalla Rep. Slovacca)
e altri ospiti
Dopo un primo giorno di accoglienza e ambientamento per tutte le squadre, il fischio d'inizio "ufficiale" verrà dato alle ore 15 di giovedi 9 luglio con la stretta di mano tra tutti i partecipanti sul campo centrale: un "quarto tempo" che si prevede molto partecipato e spontaneo.
Nel pomeriggio del 12 luglio sono previste le finali e verranno assegnate le 12 Coppe del torneo. Non ci sarà una ma tante classifiche: si premia chi ha avuto l'atteggiamento più corretto, chi ha preso più gol, chi viene da più lontano. I valori dello sportpertutti vivranno in un grande progetto internazionale di amicizia, multiculturalità, inclusione. E soprattutto l'impegno di tutti perchè il nemico comune da sconfiggere è il razzismo.
Al centro della Festa, come tradizione, ci sarà un megatorneo di calcio, con regole un pò speciali per non lasciare fuori nessuno: si gioca tutti in partite di mezz'ora, con squadre composte da ragazze e ragazzi in rappresentanza di comunità di migranti, gruppi di tifosi, associazioni sportive e antirazziste. Nei Mondiali antirazzisti lo sport, e il calcio in particolare, assume i contenuti e i colori della multiculturalità, dell'amicizia, dell'espressione fatta di movimento, musica, creatività artistica, teatro, spettacoli.
I Mondiali antirazzisti sono organizzati da Progetto Ultrà e Uisp in collaborazione con Istoreco e Rete Fare, con il patrocinio della regione Emilia Romagna, della provincia e del comune di Bologna, del comune di Casalecchio di Reno.
Tutti gli aggiornamenti sui Mondiali si possono trovare giorno per giorno sul sito ufficiale, www.mondialiantirazzisti.org, nell'Area Press. I Mondiali verranno trasmessi in diretta da Asteriscoradio.it