Giovedì 10 marzo si è tenuto il primo appuntamento on line del nuovo format ideato dal Settore di attività Nuoto: "Sei Uisp!". Si tratta del primo di sei webinar pensati come occasione, per tutti gli operatori Uisp, di conoscere e scambiarsi opinioni su importanti tematiche che riguardano l’attività in acqua e non solo.
Marco Raspa, responsabile nazionale Nuoto Uisp racconta come è nata quest’idea e gli obiettivi che porta con sé. “Questo lungo periodo di limitazioni e inattività, dovuto alla pandemia e alle conseguenti problematiche di gestione e organizzazione, specialmente all’interno degli impianti natatori, ha portato ad un progressivo allontanamento e ad una perdita di condivisione tra gli operatori del settore – spiega Raspa – Ma il nuoto Uisp opera come una squadra, da sempre: la collaborazione costante tra i vari settori e il continuo scambio operativo ci hanno permesso negli anni di realizzare progetti importanti e manifestazioni sportive di grande impatto e partecipazione. La percezione di questo calo (seppur fisiologico) ha portato a riflessioni e discussioni creative, soprattutto all’interno della commissione formazione”.
Da questi scambi è nata l’idea di organizzare dei momenti di confronto, per aiutare anche i più lontani a sentirsi nuovamente in squadra, contribuendo attivamente con le proprie idee, competenze e voglia di fare ad arricchire e far crescere ancora il settore. “Affronteremo di volta in volta tematiche specifiche o più generali riguardanti il nuoto sincronizzato, la pallanuoto, la nutrizione, il nuoto e la disabilità – continua il responsabile - Sei occasioni d’incontro per affrontare in maniera trasversale diverse problematiche e questioni d’interesse comune, sei appuntamenti aperti a chiunque voglia partecipare, senza alcuna limitazione o distinzione. Vogliamo proporre un modo nuovo di fornire spunti di riflessione e conoscenza, per accrescere le competenze, favorire e fortificare i rapporti personali, quei legami che da sempre hanno rappresentato la nostra forza. Il covid ci ha insegnato quanto sia pericolosa e disfattiva la distanza, con “Sei Uisp!” vorremmo porre le basi di una nuova struttura di lavoro, che sia capace di grandi cose, perchè stretta negli stessi valori. La collaborazione e la sana cooperazione tra le parti rappresenteranno sempre strumenti d’imprescindibile valore per il nostro settore di attività e per tutta la Uisp, forse in questo particolare momento storico ancora di più”.
Il secondo appuntamento di "Sei Uisp!" è fissato per mercoledì 23 marzo, oggetto della discussione sarà il nuoto sincronizzato. Il sincro sarà protagonista anche domenica 3 aprile a Treviso, con il Meeting interregionale, che si terrà alla piscina comunale di Motta di Livenza, sono attese squadre da tutto il Nord Est. La manifestazione è organizzata dalla ASD Gymnasium Motta di Livenza in collaborazione con il Comitato Uisp di Treviso. Inoltre, sabato 9 e domenica 10 aprile a Firenze si svolgerà il 9° Trofeo nazionale Uisp nuoto sincronizzato. Le iscrizioni chiuderanno il 31 marzo. Per conoscere il regolamento completo, le modalità d'iscrizione e tutti i dettagli clicca qui