Con il nuovo claim "Face Your Shades" (Valorizza le tue sfumature), la 19° edizione di RiminiWellness che si svolgerà alla Fiera di Rimini e lungo la Riviera, promossa da Italian Exhibition Group (Ieg) e in programma dal 29 maggio al 1 giugno 2025, rinnova l’appuntamento per il mondo del fitness, dello sport e del benessere rendendo il territorio un vero e proprio distretto del wellness.
Anche l’Uisp sarà presente con Tiziano Pesce, presidente nazionale dell’associazione, che il 29 maggio alle ore 15 prenderà parte al workshop: “Sport e sostenibilità, la sfida per vincere il futuro”, spazio di confronto organizzato da RiminiWellness, Ecomondo ed Ecopneus.
L’incontro sarà introdotto e moderato da Luigi Monfredi, giornalista di Rainews24 ed oltre a Tiziano Pesce parteciperanno, tra gli altri: Giuseppina Carnimeo, direttore generale Ecopneus; Nicolas Svenningsen, Manager Mitigation Fondation (L'Agenda 2030 e il Ruolo dello Sport nello Sviluppo Sostenibile); Claudio Barbaro, sottosegretario di Stato all’Ambiente; Simona Azzolini, Cambridge Institute for Sustainability (Impatti, rischi e opportunità per il settore sport); Debora Miccio, Responsabile Direzione Commerciale e Marketing ICS-Istituto per il Credito Sportivo; Alessio Cremonese, presidente Assosport; Giorgio Pisano, responsabile Sviluppo Mercati Ecopneus (Superfici in gomma riciclata per uno sport sempre più sostenibile).
Ricordiamo inoltre che l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, che sostiene gli investimenti delle ASD e SSD per aiutarle a realizzare piccoli e grandi progetti di sport, sarà presente a Rimini Wellness presso lo stand 42 Padiglione Hall Sud e ha riservato la possibilità durante l’evento, per tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate Uisp interessate, di prendere un appuntamento presso il proprio stand.
RiminiWellness rappresenta un esempio brillante – dice Maurizio Renzo Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group - di come un intero settore nella sua maturazione si sia spostato da una pratica inizialmente estetica ed edonistica, verso un nuovo indirizzo votato alla salute, prevenzione ed integrazione sociale, dove sotto la parola “Wellness” trovano cittadinanza Sport e Salute, Benessere e Tempo Libero, Moda e stili di vita, con lo scopo principale di superare la concezione riduttiva di una attività fisica elitaria ed agonistica”.