Dal 17 agosto è in vigore il Decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, nella versione convertita in legge che introduce due importanti novità fiscali per le organizzazioni senza scopo di lucro che realizzano servizi strettamente connessi con la pratica dello sport.
Si ricorda che gli enti non commerciali di tipo associativo – tra cui le associazioni sportive dilettantistiche - applicano l’articolo 4 del DPR IVA grazie al quale i servizi sportivi diretti ad associati, tesserati e organizzazioni affiliate al medesimo Organismo sportivo risultano fuori campo IVA. Ciò implica per il fruitore del servizio la mancata applicazione dell’IVA e per l’ASD la possibilità di non aprire la partita IVA, qualora si limiti ad effettuare questa tipologia di servizi, e a certificare quindi il corrispettivo percepito con una semplice quietanza. Alle società sportive dilettantistiche ha trovato applicazione l’art. 4 del DPR IVA in virtù dell’art. 90 della
La disposizione introduce inoltre un nuovo regime in materia di IVA prevedendo che “Le prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport, compresi quelli didattici e formativi, rese nei confronti delle persone che esercitano lo sport o l'educazione fisica da parte di organismi senza fine di lucro, compresi gli enti sportivi dilettantistici di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, sono esenti dall'imposta sul valore aggiunto”.
La norma implementa quanto previsto dalla direttiva comunitaria in materia di IVA, atteso che si tratta di una imposta di matrice comunitaria. Lo fa in ottemperanza ad una procedura di infrazione europea (n. 2008/2010) nei confronti dell’Italia a cui viene contestato l’articolo 4 del DPR IVA che ha posto tali prestazioni fuori campo IVA mentre la direttiva comunitaria impone l'IVA a tutte le cessioni di beni e le erogazioni di servizi eseguite salvo che non si tratti di prestazioni esenti.
Per approfondire scarica la “Circolare n. 100/2022-2023 – Sport ed esenzione IVA: problemi interpretativi” disponibile sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, raggiungibile anche attraverso l’AppUISP, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)
Foto: impianto sportivo Fulvio Bernardini, Uisp Roma