Si è concluso con un bilancio estremamente positivo il progetto SportUp promosso da Uisp Nazionale con l'obiettivo di rendere l'attività fisica un diritto accessibile a tutti, in particolare per i più giovani. L'iniziativa ha raggiunto il territorio pugliese grazie al Comitato Uisp Taranto che ha coinvolto circa 71 ragazzi e ragazze tra i 5 e i 14 anni, con un totale di 1570 presenze, ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e socializzazione, ben oltre la dimensione agonistica.
Dall'1 marzo al 30 giugno, le attività di SportUp hanno offerto un ventaglio di opportunità sportive, tutte completamente gratuite e con appuntamenti bisettimanali, ad eccezione della voga inclusiva, che si è svolta ogni sabato pomeriggio. Le discipline proposte sono state: judo, dedicato in particolare alle ragazze e ai ragazzi di una casa famiglia; voga, pensata per i ragazzi con autismo, che hanno trovato in questa attività un ambiente accogliente e stimolante; ginnastica artistica; atletica leggera; baseball.
Il cuore di SportUp risiede nella filosofia Uisp, che promuove uno sport per tutti, libero dalla pressione del risultato e focalizzato sul benessere, sulla crescita personale e sulla creazione di legami significativi. L'entusiasmo dei partecipanti e l'apprezzamento dei genitori testimoniano il valore di questo approccio. I genitori hanno, infatti, espresso grande soddisfazione per l'importanza dell'attività fisica nello sviluppo dei loro figli e per la capacità del progetto di includere i ragazzi con autismo in modo naturale e senza forzature, favorendo nuove amicizie e relazioni.
Momento culminante del progetto è stata la partecipazione dei ragazzi della voga alla prima edizione della manifestazione "Remiamo insieme", Trofeo Elisabetta Attolino, organizzata dal Comitato Uisp e svoltasi lo scorso 25 giugno presso i Cantieri del Sud di Taranto. Un'occasione speciale per celebrare l'impegno, la passione e la gioia di stare insieme attraverso lo sport.
Il successo di SportUp a Taranto è anche frutto di preziose collaborazioni. Fondamentale è stato il supporto di Coop Pam Service per il coinvolgimento della casa famiglia e dell'Associazione Blu Butterfly per l'integrazione dei ragazzi autistici. Un ringraziamento speciale va inoltre alle ASD affiliate Uisp Taranto che hanno contribuito con la loro professionalità e dedizione: Accademia De Bartolomeo, L’Araba Fenice, Atletica Grottaglie, Vogatori Città di Taranto e Tritons Taranto Baseball.
Il progetto SportUp Taranto ha dimostrato che lo sport è molto più di una semplice attività fisica: è un veicolo per la salute, l'amicizia e l'abbattimento delle barriere. Uisp Taranto continuerà a impegnarsi per promuovere uno sport che sia davvero per tutti, un ambiente sano e inclusivo dove ogni ragazzo e ragazza possa scoprire il piacere di muoversi e di crescere insieme. (Fonte: Uisp Taranto)