Si è conclusa la sedicesima edizione della “Imperia-Limone a piedi” dopo quattro giorni intensi che hanno visto 33 escursionisti passeggiare per circa cento chilometri. Dal capoluogo ligure fino al Piemonte, l’evento ha consentito la riscoperta dell’entroterra ligure e della sua storia attraversando scenari mozzafiato e camminando su vie antiche che dalla costa superano le Alpi liguri sulla “Via del Sale”.
Ciascuno dei camminatori ha avuto la possibilità di scoprire il territorio, la flora e la fauna al proprio ritmo. L’obiettivo non era la competizione ma il poter godere della natura e fare nuove amicizie all’insegna dello sportpertutti e dei valori Uisp.
L’escursione ha avuto come punti cardine anche la valorizzazione dell’entroterra ligure e l’impegno a ridurre il più possibile l’impatto ambientale utilizzando fornitori attenti all’ambiente e differenziando i rifiuti, sensibilizzando tutti e scegliendo prodotti a chilometro zero.
"È andato tutto bene nonostante il caldo - raccontano gli organizzatori al sito imperianews.it - quest'anno abbiamo ben quattro guide per seguire tutti i partecipanti e ben 12 persone nello staff. In particolare, questi si sono dimostrati preziosissimi fornendo l'acqua che per via delle alte temperature è stata consumata più volte. È un gruppo di buoni camminatori e anche questa volta sarà una grande esperienza".
I volontari dell’asd Monesi Young sono guide e staff che hanno supportato la Sda Montagna Uisp e il Comitato Uisp Imperia e i partecipanti nell’arco dei quattro giorni. Nello specifico le guide hanno fornito supporto tecnico durante i quattro giorni di escursione con al seguito anche un astrofilo che ha introdotto il gruppo al mondo delle stellate estive. Lo staff si è occupato delle esigenze altrettanto importanti quali portare da bere, preparare da mangiare e montare le tende per la notte. Attiva dal 2009, Monesi Young è in continua crescita associativa facendo diventare la Imperia-Limone uno dei suoi eventi più affascinanti al quale prendere parte.
Pertanto, in questi anni l’associazione ha maturato una grande esperienza tecnica e organizzativa nell'ideazione di eventi adatti a tutte le età e a (quasi) tutti i tipi di preparazione atletica.
Ricordiamo che l’Uisp abbraccia ogni tipo di escursionismo: a piedi, in bicicletta, trekking, camminate urbane, Nordic Walking, arrampicate, canyoning, orienteering, settimane bianche sugli sci e sulle ciaspole e tanto altro sport in ambiente.
La quattro giorni vanta il patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Imperia e Comune di Limone.
Appuntamento al prossimo anno con una nuova edizione di questa escursione e con tutte le iniziative nella stagione sportiva 2023-24. (E.A.S.)