Sabato 28 giugno Uisp Prato ha preso parte all’iniziativa "Tutti in acqua per l'AMI-Associazione Materno Infantile" dell'ospedale di Prato, dedicato alle donne in gravidanza insieme ai futuri papà presso la Piscina Gescal di Prato.
Il corso è pensato per le donne in attesa ed è condotto da Astrid Hunstad, presidente di Uisp Prato. Quest'anno con un'importante novità: le gestanti potranno coinvolgere i loro partner e la loro presenza sarà utile a rafforzare la complicità e il supporto reciproco in vista del parto. Si tratta di un'attività che viene svolta in acqua per permettere alle gestanti di prepararsi al parto in maniera serena, come afferma la presidente: “Incontriamo coppie in attesa del primo figlio o magari dei successivi - spiega Astrid Hunstad - l'attività in acqua, che conduco ormai da tanti anni, è molto delicata e vuole permettere alle gestanti di prepararsi all'evento e al gesto del parto in maniera serena, lasciando che il corpo sia focalizzato sul supporto all'utero, responsabile dell’attività di espulsione. Questo tipo di esercitazione agevola il rilassamento del corpo e l'apertura degli arti inferiori, abituati ad una posizione delle gambe normalmente parallela, tipica di quando si cammina o si sta in piedi. Invece, per predisporsi al parto bisogna lasciare che tutto il corpo si concentri, per collaborare e lasciare uscire nella maniera più dolce possibile il neonato. Lasciamo che il corpo si focalizzi sull’aiuto e il supporto all’utero, che sarà responsabile dell’attività di espulsione”.
GUARDA IL VIDEO DELL'INIZIATIVA
Il corso è rivolto anche a famiglie che hanno già bambini, a cui possono essere insegnati i primi rudimenti del nuoto. Con questa proposta, l’Uisp non vuole solo trattare l’ambito sportivo, ma creare un filo che unisca sport e benessere, per favorire l'equilibrio fisico e mentale delle future mamme, migliorando la circolazione, alleviando il peso della gravidanza e preparando il corpo al parto. Gli esercizi praticati sono utili alle donne anche in altre circostanze, come portare il bimbo in braccio, per gestire il corpo con meno affaticamento, sfruttando solo ciò che serve. L’evento prevede una donazione, che verrà devoluta a favore del reparto di pediatria del Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato e la partecipazione è aperta a tutti.